Ciao Axa,spero di esserti d'aiuto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
,allora il tuo esemplare è un pterygoplichthys gibbiceps,è un locaride dell'Amazzonia e come tale predilige acque calde,questo magari spiega il suo stare vicino il termostato,magari sente freddo,per tenerlo in modo ottimale dovresti portare la temperatura a 27 gradi.So che il tuo probabilmente viene dagli allevamenti asiatici come la maggior parte dei gibbiceps in circolazione,ma bisogna comunque rispettare le temperature d'origine

La convivenza tra liposarcus e ancistrus per me è assolutamente da EVITARE,magari potrai pensare che date le dimensioni il gibby avrà la meglio ma non è così,per esperienza personale condotta su una molteplicità di esemplari di entrambe le specie posso dirti che gli ancistrus soprattutto se maschi già da semiadulti hanno un'aggressività notevole,e sono in grado di rompere le scatole a liposarcus di dimensioni raddoppiate quindi io li terrei in vasche separate come faccio io

Prima di alzare la temperatura o altro aspetta comunque il consiglio di Patrick,parte di quello che ho scritto l'ho appreso da lui

PS:spero quindi di non aver scritto inesattezze altrimenti sai che figuraccia



