Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-11-2010, 11:29   #2
Brandon Alan Lee
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: la spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho cominciato da poco ad essere acquariofilo, anzi a dire il vero non mi posso ancora definire così anche se ho sempre sognato di avere un acquario e sono sempre rimasto affascinato da questo mondo.
La teoria del "W/l" non mi ha mai convinto ora che esistono lampade a basso consumo energetico, ricordandomi di come in passato costava parecchio illuminarli e mantenere un acquario, tant'è che l'ho sempre visto come hobby troppo costoso per me!
Ora noto che con la metà dei watt che si usavano 20 anni fa si riesce lo stesso ad avere un giardino fiorito in vasca e a volte serve anche meno appunto per lo spettro offerto dai nuovi tubi che utilizzano tri-penta fosforo con gradazioni kelvin diverse eppure i watt sono nettamente inferiori...il discorso del rapporto W/l non è campato in aria e non è una frase fatta ma di sicuro è un concetto vecchio che a mio parere va rispolverato con le dovute considerazioni e modifiche per via della tecnologia che è in continuo sviluppo e 20 anni fa non era possibile ottenere ciò che si può oggi...le lampade di oggi tendono a sfruttare i lumen i lux e i kelvin cercando di abbassare il più possibile il costo della bolletta che appunto è il watt/ora e posso pienamente dire che un neon tradizionale o una lampadina ad incandescenza non sono in grado di pareggiare ciò che può dare una lampada o tubo da 21W a gas nobili, vapori di mercurio e componenti fluorescenti e trovo anche scorretto continuare a chiamarli neon se questo componente non è presente al suo interno ma piuttosto tubo o lampada e modificare questo rapporto di W/l in °kelvin/litro visto che che sono questi ultimi che ne determinano la potenza di calore espressa dalla lampada
Brandon Alan Lee non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
divagazioni , illuminazione , litro , luce , lumen , parametri , watt
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55088 seconds with 15 queries