|
No...controllo sempre la temperatura dell'acqua quando faccio i cambi...
cmq la situazione è stazionaria...se ne sta sul fondo...si muove ma non troppo...respirazione accelerata...i colori sono più accesi di stamattina...quasi nella norma...non ha mangiato, ed io non ho fatto nulla per forzarlo...
le infezioni sono in fase di regressione, ma sul muso ci sono quei due puntini sporgenti...si evolveranno certamente in nulla di buono...
la respirazione, come detto, è molto accelerata...spesso sembra "tossire"...come se perdesse il ritmo respiratorio e si "impappinasse" nel riprenderlo...non mi stupirei se in questo momento, in cui è così in difficoltà, i parassiti branchiali che abitualmente convivono con molte specie di pesci, stessero avendo il sopravvento (a tal riguardo, in tempi "non sospetti", chiesi lumi sui vermi branchiali al forum...vedevo che respirava in maniera un po' accelerata...e che ogni tanto sfregava il muso sugli arredi...nessuno mi rispose...e non insistetti)...
i 5 L sono solo ipotetici...perchè la vaschetta la devo andare ancora a comprare...ora che ho letto la tua risposta ne prenderò certamente una più capiente...
Crilù...io questo pesce lo devo spostare...so che al momento non sta bene e potrebbe soffrirne oltremodo...ma è anche vero che se fosse stato bene non avrei avuto la necessità di spostarlo...probabilmente lo avrei dovuto fare prima...e l'errore è stato proprio aspettare di vederlo così prima di correre ai ripari...
ormai si sta velocemente avvicinando al punto di non ritorno...una cosa è certa:da solo non guarirà, ed ogni peggioramento, anche se minimo...sarà certamente fatale...se devo tentare una cura, lo devo fare adesso...oltretutto devo anche evitare che altri pesci si ammalino...quindi isolarlo e fare un bel cambio d'acqua in vasca credo sia la cosa migliore...
Ti terrò aggiornata,
Copepode
|