Ciao, non vorrei sembrarti troppo "accademico" ma con l/h si esprime la PORTATA di una pompa, la potenza viene espressa Watt. Comunque, la "regoletta" per capire quante volte all'ora l'intero volume d'acqua passa per il filtro e' semplice: basta dividere la portata per il volume. Nel tuo caso: 320/30= 10,6 Quindi in un'ora tutta l'acqua del tuo acquario passa ben 10 volte nel filtro. Secondo le " regole canoniche" un po' tanto... per cui sempre secondo le regole dovresti metterne almeno una da 160 l/h. Pero', l'aquariofilia non e' una "scienza" e tantomeno e' esatta... per cui la portata e' da valutare anche in base al tipo di filtro ed al biotopo nel quale questo e' inserito... Per farla corta, prova a fare qualche test di NO3 ed NO2 e poi vedi... se sono nella norma allora puoi anche provare a fregartene delle "regole".... altrimenti, se vedi che i due valori tendono a salire significa che la velocita' dell'acqa nel filtro a talmente alta da non lasciare lavorare i batteri... per cui ci vuole per forza una pompa con portata inferiore
|