Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-11-2010, 12:59   #13
Parmino
Guppy
 
L'avatar di Parmino
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vimercate (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi par di capire,siccome dici di non avere impianto a RO ,che kh4 e ph7,5 siano i valori della tua acqua di rubinetto.Postaci anche la durezza totale se riesci.
Se è così,per i cambi parziali ti basta mettere l'acqua a decantare 24/48 ore e poi aggiungerla gradualmente,occhio alla temperatura ma se tieni l'acqua per il rabbocco in casa non potrà essere freddissima.
Oppure puoi usare un biocondizionatore e puoi metterla subito in vasca,ma meno roba chimica usi meglio è e più risparmi ( questo è mio parere..;)

Tieni presente che A. cacatuoides nel suo luogo d'origine ha valori diversi rispetto agli altri ciclidi nani,essendo stato trovato in acque relativamente dure e neutre/lievemente basiche.
Guarda ed esempio questo:
http://www.ciclidinani.it/index.php?...d=65&Itemid=27

Ci sono anche discussioni analoghe qui su AP,cerca e ne troverai.Al giorno d'oggi viene anche riprodotto con quei valori,contrariamente a quanto si pensava prima per analogie con altri Apistogramma e con Microgeophagus.

Perciò così com'è la tua acqua dovrebbe andar bene.Tieni però costantemente sott'occhio il ph,specialmente nelle prime fasi:è il valore più soggetto a variazioni.
Come ti è stato detto da Federico ti servirà lo stesso acqua RO per compensare l'evaporazione,ma se è solo per quello puoi comprarla evitando o rimandando la spesa per l'impianto.
Parmino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambio , dacqua , panico
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27731 seconds with 15 queries