Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-10-2010, 21:42   #16
tortuga99
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: Siena
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un altro dubbio è nato ieri tornando da una sessione di 8 ore di pesca, mi spiego meglio:

Ho pescato 8 ore di fila con bibi,canadese, ed un verme locale rosso... niente a parte un sarago di 500gr circa.

La mia attrezzatura è buona e sono un surfcaster da diversi anni, questo per dire che la colpa della mancanza di pesci non è imputabile ad altro fattore se non quello dell' esca, questo confermato dal fatto che a pochi metri da me un signore con un attrezzatura scadente, con una tecnica di lancio che mi ha fatto capire che non aveva molta esperienza, aveva un secchio pieno di mormore, mi avvicino a lui e noto che pescava con l' arenicola, verme da me conosciutissimo che però sulle coste toscane in particolare quelle battute da me non utilizzato in quanto meno gradito del verme canadese.

Visto che inequivocalmente a qualcosa serve questo verme mi domandavo se conoscevi, come per l' americano informazioni più dettagliate, specialmente su come farlo riprodurre, visto che è il più costoso in assoluto.

Ti prometto che sarà l' ultima volta che ti rompo !! :D

Ovviamente grazie !
tortuga99 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allevamento , dubbio , impatiens , lumbrineris , marino , scoletoma , vasca , verme
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25846 seconds with 15 queries