Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-01-2006, 19:11   #11
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
temporizzatore in mezzo al circuito
Io ho alcune perplessità sull'uso di questo tipo di circuito... se per un difetto, tipo si incanta l'interruttore, e entra in funzione, mentre si è in ferie, addio rispristino automatico, e facilmente anche addio vasca...
Per come la vedo io, il problema è il seguente: l'interruttore RS ha una sensibilità prossima al mm, ed è più che preciso per le nostre ecessità; tuttavia talvolta si incanta, e si sblocca solo quando la spinta di galleggiamento è tale da liberarlo, ovvero circa a fine corsa; allora l'idea, per preservare anche la pompa da microcicli troppo frequento, può essere quella di inserire un timer che accenda la pompa per soli tre secondi, e che attenda 10 secondi tra un ciclo e l'altro; in questo modo si da la possibilità al galleggiante di disincantarsi, senza escludere il meccanismo; certo, in caso di blocco completo non serve a nulla, e non previene allagamenti...
Tuttavia, considerando che per recuperare liquido tutte le nostre vasche non hanno più di 1-3cm di pordo libero, ovvero pochi litri, preferisco correre il rischio di una casa allagata e una pompa bruciata piuttosto che una vasca a secco per 5-6 giorni....
Comunque, se si aggiungono anche uno o due timer, tanto vale comprare i misuratori di livello già fatti, magari quelli a ultasuoni, che non si incantano mai... perchè non hanno parti mobili!
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
leletosiagg , osmoregolatore , pag , pag10 , taratura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49209 seconds with 14 queries