Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-10-2010, 09:33   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Betty, se togli le rocce e lasci solo coralli e pesci, fai un macello... a meno che non trovi un modo per filtrare nel frattempo, ma la vedo dura.

E' sempre uo sbattimento quando devi fare una vasca nuova e smantellare insieme la vecchia... ti ricordi quando sei venuta a prendere le piante da me che casino avevo in ufficio?

Io mi organizzerei così, prendendo 2 giorni liberi ora e altri 3 fra un pò:

1 - cellulare sempre pronto con il numero di Algranati a portata di mano
2 - ferramenta a disposizione in caso ti servano tubi, fascette o raccordi a cui non avevi pensato (c'è un negozio di acquari nelle vicinanze? non si sa mai)
3 - una lista dettagliata delle operazioni da fare... io la scrivo sempre qualche giorno prima in modo da avere davanti quello che devo fare, quello che mi serve per farlo e un'idea dei tempi.
4 - un bel pò di fusti pieni d'acqua d'osmosi per preparare l'acqua salata alla svelta.

Il primo giorno monti tutta la tecnica, riempi la vasca d'acqua del rubinetto e fai girare per una notte per verificare che tutto funzioni (pompe, scarichi, niente perdite, riscaldatori, etc...)

Il secondo giorno svuoti, metti l'acqua d'osmosi, la scaldi e poi la sali... intanto pensi a come disporre rocce e animali in acquario.
Nella vasca vecchia infili un paio di sacchetti di resine per nitrati e fosfati e assorbi un pò di inquinanti, in modo da poter usare l'acqua vecchia per aiutare l'avviamento della vasca nuova.


...per come fare il travaso, meglio che attendi qualcuno che ci è già passato... io l'ho fatto solo senza sale.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51293 seconds with 14 queries