| allora i Paguri sono "particolari" .....in tutti i sensi:puo capitare che non li vedi (stanno rintanati negli anfratti) anche per settimane
 al punto che credi siano morti poi all'improvviso ricompaiono e girovagano per la
 vasca...
 quando fanno la muta si rincoglioniscono mica da ridere he?? oltretutto ti spaventi perchè
 il carapace che lasciano sembra in tutto e per tutto il paguro stesso solo che è un guscio vuoto
 e tu invece credi che sia l'animale morto e stecchito.....
 se metti delle conchiglie vuote il piu delle volte il Paguro le prova tutte e per giorni lo vedi che
 passa da una conchilia all'altra.......non preoccuparti se dovesse rimenere incastrato fra le rocce (molto difficile cmq) al max, esce dalla conchilia e se ne cerca un'altra...cmq tieni presente che hanno una forza incredibile...sono come trattori: se hanno un'ostacolo davanti prima di
 aggirarlo o passarci sopra tendono a spostarlo...facendo capottare i coralli (per questo
 chi ha paguri in vasca meglio che i coralli siano ben ancorati (incastrati o incollati alle rocce)
 
 insomma soto tyipetti "tosti" he??
 
				__________________Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
 |