Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 10-10-2010, 22:25   #1
Xejok
Plancton
 
L'avatar di Xejok
 
Registrato: Oct 2010
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Per gli scalari ci penserai l'anno prossimo quando andrai dal vetraio a farti fare una vasca 100*50*50
E quando l'avrai fatta ti accorgerai che in quel litraggio una coppia di ciclidi nani sono anche troppi e quindi resterai ancora deluso perchè non hai scalari ( la mia esperienza!!!).
ahahha che fregatura

Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Tutto perfetto, l'unica cosa che ti consiglio per deduzione e non per esperienza è che come primo step del filtro la lana di perlon non va bene perchè si intasa con particelle grosse. Dovresti metterla almeno dopo la spugna ma se riesci dopo i cannolicchi sarebbe perfetta perchè evita che colonie batteriche( alias fango!!) vengano risucchiati dalla pompa.. poi vedi te se ci riesci bene altrimenti va ben comunque..
La nebbiolina durerà per un po' di tempo sono i batteri che cercano casa.. e visto la pompata che gli hai dato sono in tanti senza casa e probabilmente senza cibo quindi non ti preoccupare se la nebbia riappare è normale ( a meno che non diventi verde!!!)
Adesso concentrati sul foto periodo e controlla che la vasca sia ben illuminata..
Nei prossimi giorni appariranno i primi ospiti!!! Le alghe!!!
Non ti preoccupare sono marroni e si attaccano ovunque ma spariscono da sole ( si chiamano diatomee)
Allora buona maturazione e intanto pensiamo alle specie...
Hai visto i betta
Per il fotoperiodo vanno bene 10 ore al dì?
Comunque ora mi sto incominciando ad informare sulle specie, i betta sono molto belli, potrei prendere un maschio ed una femmina...mi piacciono anche i ramirezi ma devo ancora vedere quali sarebbero le loro condizioni ottimali.
Per il fondo sono indeciso tra i pangio, i Gastromyzon e gli ancistri.
Inoltre mi piacerebbe mettere qualche red cherry...
Xejok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 11:35   #2
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Xejok Visualizza il messaggio

Per il fotoperiodo vanno bene 10 ore al dì?
Comunque ora mi sto incominciando ad informare sulle specie, i betta sono molto belli, potrei prendere un maschio ed una femmina...mi piacciono anche i ramirezi ma devo ancora vedere quali sarebbero le loro condizioni ottimali.
Per il fondo sono indeciso tra i pangio, i Gastromyzon e gli ancistri.
Inoltre mi piacerebbe mettere qualche red cherry...
10 ore sono troppe!!
inizia con 6 e aumenta un'ora alla settimana fino ad arrivare a 9 -10. Questo perchè le piante non sono ancora ambientate e tutti i nutrienti vanno in alghe.

Intanto mi piace che non hai detto guppy o platy che sono un po' insignificanti come carattere!!

Allora Adesso viene il bello .. intanto stai facendo la mia strada
I betta sono belli ma ( adesso si inizia con i ma finchè non raggiungi un compromesso)..
Il carattere del maschio è molto soggettivo ( è un leone o un pecora dipende) quindi in genere un maschio e una femmina vanno bene se ci sono molti rifugi (l'anfora va bene ) perchè il corteggiamento del maschio è un po' diciamo aggressivo!!
Quindi una possibile popolazione potrebbe essere ( un po' di asiatico)
5-6 caridina japonnica ( le red rischi che diventino cibo!!) oppure 2 pangio
8-9 rasbore
1 betta femmina
1 betta maschio
Li ho messi in ordine temporale di inserimento lasciando tra un inserimento ed un altro una settimana di differenza..
Passiamo ai valori.
ph 6.8-7
no2 assenti
no3 da tenere sui 10 mg/l
kh 5-6
temperatura 23 ( Avevo bettta anche a 28 gradi d'estate ma te li ritrovi sempre e prendere aria dall'alto)


Oppure passando nei grandi fiumi sud americani si può mettere ( la vasca è 60 litri netti vero??)
5-6 otocinclus affinis
e 7-8 neon o caracidi che restino piccolini ( non mettere cardinali )
coppia ram ( deve essere già una coppia dal negoziante altrimenti rischi linciaggi)

Al posto della coppia di ram puoi mettere altri ciclidi nani tipo una coppia di apistogrammi( ci sono molte varietà)
Aggiungo inoltre che il fondo chiaro innervosisce un po' questi ospiti ... non è così grave non ti preoccupare..

Passiamo ai valori..
IO che ho un po' di ramirezi (tre femmine e un maschio )
con riproduzioni ogni 15 giorni circa tengo questi valori
ph 6/6.5
kh 2
temperatura da 25 a 26 ( sono dell'idea che fare un'escursione leggera giorno e notte li faccia sentire più a suo agio però e' puramente una mia idea!!!)
no2 assenti
no3 circa 10mg/l

Come layout per i betta ci vorebbe poca corrente e numerose piante galleggianti come la pistia o riccia per favorire il nido di bolle( uno spettaccolo!!)

Per i ram ci vorrebbero superfici lisce (come sassi o legni ) un po' riparate e imboscate dove si sentano al sicuro per deporre..( magnifiche le cure parentali se entro con il braccio mi mordono :)!!!)
Tutti e due le razze gradiscono luce debole in profondità quindi più piante metti meglio stanno..

Detto questo e guardando le foto che non sono niente male ti consiglierei di mettere una pellicola nera come sfondo esterno della vasca( le trovi e non costano molto poi le appiccichi con del biadesivo se non vuoi sbatterti troppo)

Tutto questo va bene se la vasca è 60 litri netti ossia circa 80-90 litri lordi( calcolando dalle misure dell'acquario) altrimenti sono da rivedere un po' di cose. Se la vasca è più piccola escludi subito i ram e escludi il gruppetto di rasbore..

Se metti ancistrus diventerebbero il piatto forte ossia l'acquario solo per loro ( max 2) con magari un gruppo di neon.. Gli anci generalmente stanno male perchè vogliono acqua corrente temperatura 23 gradi insomma io te li sconsiglio..

EHEHE ti ho fatto leggere tanto , sono andato a rivedere le caratteristiche della vasca e ho visto che hai 50 litri netti???

Quindi escludendo i ram resta
1 Betta maschio ( forse la femmina ma dovresti inserirla almeno una settimana prima del maschio per farla ambientare e sperare che il maschio sia pacifico, te lo dico perchè in 180 litri maschio ambientato e femmina novizia ha fatto delle corse per la vasca per una settimana)
e 7-8 rasbore...
Lo so che sembra poca roba ma fidati che vederli con comportamento "naturale" è molto più bello che vederli lottare e scappare!!
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 13:05   #3
Xejok
Plancton
 
L'avatar di Xejok
 
Registrato: Oct 2010
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
10 ore sono troppe!!
inizia con 6 e aumenta un'ora alla settimana fino ad arrivare a 9 -10. Questo perchè le piante non sono ancora ambientate e tutti i nutrienti vanno in alghe.

Intanto mi piace che non hai detto guppy o platy che sono un po' insignificanti come carattere!!

Allora Adesso viene il bello .. intanto stai facendo la mia strada
I betta sono belli ma ( adesso si inizia con i ma finchè non raggiungi un compromesso)..
Il carattere del maschio è molto soggettivo ( è un leone o un pecora dipende) quindi in genere un maschio e una femmina vanno bene se ci sono molti rifugi (l'anfora va bene ) perchè il corteggiamento del maschio è un po' diciamo aggressivo!!
Quindi una possibile popolazione potrebbe essere ( un po' di asiatico)
5-6 caridina japonnica ( le red rischi che diventino cibo!!) oppure 2 pangio
8-9 rasbore
1 betta femmina
1 betta maschio
Li ho messi in ordine temporale di inserimento lasciando tra un inserimento ed un altro una settimana di differenza..
Passiamo ai valori.
ph 6.8 - 7
no2 assenti
no3 da tenere sui 10 - 15 mg/l
kh 5 - 6
temperatura 23 - 26 ( Avevo bettta anche a 28 gradi d'estate ma te li ritrovi sempre e prendere aria dall'alto)


Oppure passando nei grandi fiumi sud americani si può mettere ( la vasca è 60 litri netti vero??)
5 - 6 otocinclus affinis
e 7 - 8 neon o caracidi che restino piccolini ( non mettere cardinali )
coppia ram ( deve essere già una coppia dal negoziante altrimenti rischi linciaggi)

Al posto della coppia di ram puoi mettere altri ciclidi nani tipo una coppia di apistogrammi( ci sono molte varietà)
Aggiungo inoltre che il fondo chiaro innervosisce un po' questi ospiti ... non è così grave non ti preoccupare..

Passiamo ai valori..
IO che ho un po' di ramirezi (tre femmine e un maschio )
con riproduzioni ogni 15 giorni circa tengo questi valori
ph 6/6.5
kh 2
temperatura da 25 a 26 ( sono dell'idea che fare un'escursione leggera giorno e notte li faccia sentire più a suo agio però e' puramente una mia idea!!!)
no2 assenti
no3 circa 10mg/l

Come layout per i betta ci vorebbe poca corrente e numerose piante galleggianti come la pistia o riccia per favorire il nido di bolle( uno spettaccolo!!)

Per i ram ci vorrebbero superfici lisce (come sassi o legni ) un po' riparate e imboscate dove si sentano al sicuro per deporre..( magnifiche le cure parentali se entro con il braccio mi mordono :)!!!)
Tutti e due le razze gradiscono luce debole in profondità quindi più piante metti meglio stanno..

Detto questo e guardando le foto che non sono niente male ti consiglierei di mettere una pellicola nera come sfondo esterno della vasca( le trovi e non costano molto poi le appiccichi con del biadesivo se non vuoi sbatterti troppo)

Tutto questo va bene se la vasca è 60 litri netti ossia circa 80-90 litri lordi( calcolando dalle misure dell'acquario) altrimenti sono da rivedere un po' di cose. Se la vasca è più piccola escludi subito i ram e escludi il gruppetto di rasbore..

Se metti ancistrus diventerebbero il piatto forte ossia l'acquario solo per loro ( max 2) con magari un gruppo di neon.. Gli anci generalmente stanno male perchè vogliono acqua corrente temperatura 23 gradi insomma io te li sconsiglio..

EHEHE ti ho fatto leggere tanto , sono andato a rivedere le caratteristiche della vasca e ho visto che hai 50 litri netti???

Quindi escludendo i ram resta
1 Betta maschio ( forse la femmina ma dovresti inserirla almeno una settimana prima del maschio per farla ambientare e sperare che il maschio sia pacifico, te lo dico perchè in 180 litri maschio ambientato e femmina novizia ha fatto delle corse per la vasca per una settimana)
e 7-8 rasbore...
Lo so che sembra poca roba ma fidati che vederli con comportamento "naturale" è molto più bello che vederli lottare e scappare!!

Grazie per la dettagliatissima risposta!
Ovvio che mi piacerebbe mettere più specie possibile, ma so bene che per la dimensione della mia vasca non posso pretendere molto.
Comunque ho ancora tempo per decidere, visto che l'acquario è attivo da meno di una settimana
Xejok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarioe , regalato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29349 seconds with 14 queries