Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 03-01-2006, 17:34   #1
Andreč
Guppy
 
L'avatar di Andreč
 
Registrato: Feb 2003
Cittą: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etą : 59
Messaggi: 453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andreč

Annunci Mercatino: 0
Non č cosģ, il Cites č un numero che va riportato su un "documento di accompagnamento" e sul quale deve essere segnato il nominativo del nuovo proprietario, alla forestale non frega nulla se lo hai comperato , te lo anno regalato, o lo hai trovato sotto un cavolo, quindi il discorso fiscale non centra assolutamente nulla!!
La cosa importante č che per tutta la vita dell'animale si deve sapere da dove viene e dove va a finire, non se ne possono perdere le tracce, il numero che il negoziante trova sulla fattura va riportato nel registro di carico, all'atto della vendita anche ad un privato va compilata una dichiarazione in duplice copia con segnati gli estremi dell'animale il numero di cites e l'indirizzo del nuovo proprietario e relativa firma dello stesso.
Questo significa che il privato si ritrova con un documento che certifica da dove viene l'animale e chi te lo ha venduto, altrimenti mi spieghi , in caso di un controllo della forestale in base a cosa risalgono alla storia dell'animale?? con uno scontrino fiscale??? hahahah non credo proprio.
Quindi č obbligatorio rilasciare questo certificato, e sulla copia che rimane al negoziante o proprietario precedente č riportato il nominativo e l'indirizzo del nuovo proprietario, č come una specie di foglio complementare per l'automobile, ogni volta che cambia proprietario lo si deve registrare.
se io ho comperato 30 colonie in un negozio e non ho uno straccio di Cites, e le colonie mi crescono e decido di fare talee, e di venderle o regalarle, devo avere il registro Cites, ma se non ho i cites da caricare perchč nessuno me li ha mai dati, che ci scrivo su quel benedetto registro??
Mi sa che hai un pņ di confusione Geppy, č meglio che ti documenti un pochino di pił!

ciao
__________________
Sląn
Andreč
Andreč non č in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
certificati , cites , dei , rilascio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13807 seconds with 14 queries