Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-01-2006, 17:18   #5
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un dubbio lecito.

In genere tutti quelli che vogliono usare motodi in cui si stimolano batteri eterotrofi con aggiunte esterne di carbonio, evitano zone di possibile accumulo di nutrienti, di detrito e denitrificanti.

Credo che la paura sia rappresentata dal fatto che un DSB (o il secchiello di Calfo, fa lo stesso) ospita una colonia di eterotrofi che si deve alimentare con le sostanze azotate libere nella colonna d'acqua e sfruttando il carbonio derivante dai sedimenti. Se a questo aggiungi una fonte esterna di carbonio le colonie della sabbia invece di cercare il C dei detriti prendono il comodo C sciolto in acqua e i processi bentonici tipici di un DSB possono così essere limitati o arrestati.

Direi che in linea di massima è una paura fondata, ma a fronte di un problema piuttosto remoto, almeno finché non si ha una grande fauna bentonica e una forte colonizzazione del substrato. Vedo più il pericolo di aggiungere manualmente carbonio in una vasca con un DSB maturo che non l'opposto e cioè aggiungere un secchiello in una vasca dove si usa una fonte di carbonio da tempo.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
calfo , interferenze , possibili , secchiello , zeovit
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26698 seconds with 15 queries