|
Originariamente inviata da Darklight
|
Hai verificato che il filtro fosse siliconato correttamente ?
Il mio non si attivava e dopo due mesi ho svuotato per verificare ... in pratica l'acqua non faceva il percorso forzato di filtraggio pertanto il filtro non si sarebbe mai attivato .
Risiliconato tutto ed ora è un gioiellino ... una vascehtta bellissima con quasi zero manutenzione !
|
no non l,'ho controlato, perchè a prima vista la siliconatura ad occhio è ok.....e poi anche se fosse non aposto, non saprei come e dove controllare....
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da bettina.s
|
la patina marroncina è normale in fase di maturazione, ma il betta in due litri non ti dura tanto, non fai prima a metterlo in una vasca anche più di plastica un po' più grande con il riscaldatore dell'acquario? così rischi che l'acqua all'interno della vasca non ricircoli bene, da quì l'odore di marcio,
|
potrebbe essere, anche questo, infatti, siccome mi fa pena vedere il betta in 2 litri, iri sera ho acquatato una vasca da 10litri netti, e l'ho messo qui con il suo riscaldatore,a stessa temperatura precisa di prima, pero ora ho un altra cosa,che in quella vsca da 10 litri, metto o non metto il filtro a zainetto?
quest'ultimo devop farlo maturare?
ma come faccio a capire se ilo filtro fuinziona correttamente?
da ieri a stamattina, ho aperto la vasca, e un po l'odore c'è ancora.....Puo essere che magari, qyualche foglia di qualche pianta sia finita all'interno del fitro e sta marcendo?