|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
Alex, però la cosa delle radici fine o grosse non è sbagliata .
|
Per cosa? Per la storia delle siliconature e delle vasche che esplodono sotto la pressione delle radici?
Per fare pressione la radice deve inserirsi tra due corpi e aumentare di volume il che richiede molto tempo.
Crescere ha un certo dispendio energetico anche per una pianta e studi dimostrano che le radici crescono seguendo il "cibo" e quelle che capitano in zone sfigate crescono meno o muoiono, la pianta usa le energie per potenziare l'apparato che gli frutta di più; un po come le foglie crescono numerose sui rami alti dove c'è il sole e sono rade sui rami vecchi e ormai troppo bassi.
Nel nostro caso una radichetta cresce affianco alla giuntura dei vetri e incontra il silicone che di appetibile non ha nulla e al massimo ci striscia attorno facendo il giro della vasca. Anche se negli anni lo spessore di questa radice dovesse decuplicarsi non romperebbe la vasca perchè da un lato ha un corpo solido (vetro) che gli fa resistenza e dall'altro ha un corpo fluido (acqua) che non offre una resistenza fisica di quel tipo... inoltre il legno è un materiale elastico (flessibile) che ben si adatta agli ostacoli che incontra girandoci attorno (una bella radice nodosa e contorta).
Anche nel caso cresca sotto la sabbia questa non è un corpo unico e quindi si solleverebbe leggermente durante la lenta crescita.
Io la voglio vedere una vasca che si rompe per dei
semi di mangrovia, giuro la voglio vedere.
Sono rarissime le foto di vasce con mangrovie grandicelle... tutte queste esperienze sono veritiere o frutto di congetture fatte a tavolino?
Detto questo... le cerco anche io su ebay ihihiihihihh