Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-01-2006, 17:55   #10
piffo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piffo

Annunci Mercatino: 0
Le resine le ho messe almeno 2 mesi fa. Inserite in una calza apposita e immerse nella sump. il tragitto é:
- l'acqua in ritorno dalla vasca cade sopra le bioball contenute in un vano della sump.
- la parete della sump finisce a circa 2 cm dal fondo, così che l'acqua dovrà passare di li per andare nel secondo vano della sump.
- pavanti al "passaggio" ho messo le ROWAPHOS.
- nello stesso vano c'è lo schiumatoio ed il reattore di calcio tutti e due della Schuran.
- l'acqua per travaso entra nell'ultimo scomparto dove ci sono le pompe per la risalita e il refrigeratore.

Dimenticavo che lo schiumatoio butta l'acqua pulita direttamente nel vano pompe.

la settimana scorsa su Ebay ho comperato anche un filtro a letto fluido, vuoto ovviamente. Una sorta di tubo trasparente di circa 15 cm di diametro che vedi nella foto con dei cestelli e non avendolo ancora ricevuto non capisco come venga assemblato ma soprattutto cosa mi consigli di mettere al suo interno, ancora ROWAPHOS.
Leggendo nel forum mi sembra di capire che ci devo mettere una pompa di circolazione ma lenta giusto?

Per il cibo ho già seguito il tuo consiglio, ho sospeso le mangiatoie automatiche e lo do io sul mezzogiorno e la sera verso le 18.30.
Non mi sono mai piaciute le mangiatoie poichè quando le riempi ci devi mettere dei fiocchi non troppo grossi sennò bloccano l'uscita ma nemmeno la polverina di fioccchi sennò crea subito uno strato a pelo d'acqua di mangime che non mangerà quasi nessuno dei pesci andando a finire su rocce e fondo.

P.S. cominciato bene l'anno nuovo ???
piffo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , con , macchie , sarcophiton
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39623 seconds with 15 queries