Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 24-09-2010, 07:26   #31
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
anche io le alleverei solo ed esclusivamente perchè sono belle
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2010, 09:06   #32
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh .....per evitare di spendere un capitale in sabbia per riempire l'intera vasca(o sump)si potrebbe anche fare così: creare una sorta di secchiello di calfo con 30cm di substrato,opportunamente camuffato incollandoci sopra rocce secche e sabbia per rendere piacevole il tutto.
in questo modo non si correrebbero nemmeno eventuali rischi per le siliconature.

per il substrato si potrebbe utilizzare il metodo a due strati con uno strato fertile in basso(i primi 20 cm) composto da sugar e miracle mud(o anche il mineral mud che costa meno), sopra invece da sola sugar .

per lo strato fertile pensavo anche al lapillo vulcanico di pezzatura opportuna ma bisognerebbe approfondire
vapao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 11:03   #33
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
anche io le alleverei solo ed esclusivamente perchè sono belle
E ci sto,non sto giudicando il fatto che siano belle o no, tutte le forma di vita sono meravigliose secondo me,è solo che mi sta facendo tutta 'na sega..prima con le calze ed il rossetto,poi con il fatto che sarei un malvagio perchè ho proposto una calzetta e le uso solo per sfruttarle..tra poco mi trovo la forestale a casa per maltrattamento di mangrovia...
Comunque la pianta, in un ambiente privo del nutrimento che le necessita, privo della luce intensa, privo della giusta salinità ,privo della terra su cui cresce,ecc.ecc. non conduce una vita ricca di soddisfazioni..se ce la fa a sopravvivere,attraverso gli accorgimenti di cui si è parlato,benvenga,ma non mi si venga a dire che sono un criminale se la utilizzo da fitodepurante..Tra l'altro ci si è fissati sulla mangrovia,ma ci sono molte altre piante adatte allo scopo,che sono allo stesso modo alofile e che sopportano un grado di salinità maggiore ed in modo migliore,e sono anche più ornamentali..vedete ad esempio il limonium,che tra l'altro fa dei fiori viola stupendi..io stavo aspettando di averlo per svelare la cosa..ma è uscita fuori ormai..comunque in un paesetto vicino a dove abito fanno già fitodepurazione al posto dei depuratori classici,entra merda e saponi vari in una piantagione,di canna palustre e ne esce acqua potabile..in acque dolci naturalmente..è incredibile!
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 12:08   #34
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hypa - delle oltre 50 specie di mangrovie solo Rhizophora mangle e Avicennia marina sono adatte a tollerare la salinità dei nostri reef, e Avicennia è molto più resistente di Rhizophora ma più difficile da trovare in commercio, a me è capitato una volta sola.
So bene che la salinità alta del reef è un fattore limitante e che i massimi risultati si hanno nell'acqua salmastra, ma qui parliamo di come può essere apprezzata anche da chi ha un'acquario marino senza allestirne uno nuovo, in questo topic si parla di quali soluzioni adottare per tenerla al meglio in ambiente marino. Godere della sua bellezza e delle sue capacità filtranti.
Quando si dice che in acqua salata cresce più lentamente si sta paragonando la crescita rispetto all'acqua salmastra, ma non si sta affermando che non cresce. Il fatto che in acqua salata la mangrovia cresca più lentamente è anche garanzia di non trovarsela al soffitto dopo un paio di anni...
Nel precedente post ho inserito delle foto di mangrovie in natura sulle cui radici crescono coralli molli, LPS e SPS, e ne ho altre con crinoidi e spugne... dal momnto che SPS e company non vivino in acqua salmastra quelle foto sono dimostrazione che in natura alcune mangrovie si spingono fino al reef a salinità costante e diventano alberi lo stesso.
Poi lo so che è un'albero e che in appartamento non diventerà mai 5 metri, ma anche il comunissimo Ficus benjamin nelle foreste asiatiche raggiunge i 40 metri (2 palazzi di 6 piani) di altezza... eppure in appartamento nessuno ha problemi di contenimento... credo gli acquariofili abbiano molte più difficoltà a contenere la Xenia o i Sarcophytum che crescono troppo e vanno divisi più volte nella loro vita.
Anche nella remota possibilità che la mangrovia dovesse arrivare al soffitto le potature di contenimento sarebbero certamente più tollerate da una pianta adulta che da un seme appena germogliato in una calzetta. Ma poi ciascuno è libero di gestirsi la mangrovia come meglio crede.
Io personalmentela terrei in acquario per ricreare il biotopo naturale, ma anche in terra sempre bagnata per godermi la pianta al massimo.

Non ti volevo assulutamente accusare di criminalità nell'utilizzo di mangrovie come filtro usa e getta... volevo solo farti notare il diverso approccio del topic.
Anche io sarei propenso autilizzare altre piante alofile come filtro, alcune sarebbero molto più efficenti della mangrovia perchè non sono alberi e neppure tropicali. Conosco il Limonium angustifolium so che è alofila ma non la ho mai considerata con le radici prerennemente in immersione ad alta salinità. Andrebbe provata, io avrei optato per la Salicornia.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 12:38   #35
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione..facciamo pace! Mi piace l'ultimo messaggio che hai postato! Io prendo il limonium in natura,ho già trovato un posto in cui cresce con le radici praticamente in acqua,tra il bagnasciuga e lo sbocco di un fosso..per il momento metto quello,già grandicello,se funziona,e se ne trovo a sufficienza posso spedirlo a chi ne vuole.
Anche la salicornia sarebbe una buona alternativa,ma ho trovato molti motivi per cui escluderla..
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 12:54   #36
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
Anche la salicornia sarebbe una buona alternativa,ma ho trovato molti motivi per cui escluderla..
ad esempio?
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 13:25   #37
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene dagli scontri nascono idee grazie a tutti!!

Tornando al substrato posso realizzare qualunque cosa...non è un problema...la vasca è piccola e di certo non mi conterà un capitale.... ma la vasca come reagirebbe?? Matteo te che ne pensi? In acquariofilia credo tu sia il più illuminato...

Aggiorno al situazione: ho tutti i raccordi, la pompa e di tubi ma forandola si è rotta la vaschetta (lo prevedevo...vetro da 4mm siliconato...) quindi ho chiesto un preventivo per farla in acrilico 50x30 h30 ... a breve 2 foto della postazione così discutiamo anche della posizione, della luce ecc...

PS: continuate pure la discussione che è molto interessante...anche sull'utilizzo di altre piante che potrei anche inserire...
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 14:09   #38
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
G@BE - La vasca come reagirebbe? Secondo me ogni cambiamento va attuato con cautela e gradatamente.

Se come fondo vuoi usare il MM devi progressivamente diminuire lo skimmer nella vasca principale come è consigliato per il sistema tradizionale. Le tabelle per l'integrazione del sistema sono in topic dedicati al MM.

Se usi un fondo come la sabbia corallina invece puoi mantenere lo schiumatoio.
Che squilibri crei avere un DSB in maturazuone in sump io non lo so, meglio sentire algranati. Va considerato però che dove arrivano le radici delle mangrovie il DSB non è attivo nel senso tradizioale perchè le piante ossigenano il fondo anche in profondità, in altre parole nessuno lo sa di preciso.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 14:45   #39
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo ...

ehm ... aspetto il parere di algranati ed anche la sua soluzione al problema (anche se credo lui riparta da zero con una vasca tutta in maturazione...)

e se invece del substrato classico mettessi ad esempio rocce e corallina jumbo?
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 14:54   #40
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
Anche la salicornia sarebbe una buona alternativa,ma ho trovato molti motivi per cui escluderla..
ad esempio?
Per via del bromo principalmente,anche se in effetti andrebbe provata prima di escluderla..potrebbe essere trascurabile..inoltre anche se sembra molto diffusa nel centro italia non sono riuscito a trovarla..poi spiegherò con calma le altre cose che mi fanno titubare
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutate , favore , idea , malsana
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23258 seconds with 14 queries