Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Hai fatto la stessissima domanda che feci io al mio esordio su questo forum!
Tutti mi consigliarono Juwel, benché io fossi fortemente orientato sul Cayman. Ad oggi (che li posseggo entrambi) ti dico una cosa: AVEVANO PIENAMENTE RAGIONE!
Il Juwel è completamente "personalizzabile": facilità nel montare un filtro esterno, nel rendere la vasca aperta, nel cambiare tutta l'accessoristica e nel far passare tubi di eventuali aeratori, impianti di CO2 e filtri.
Inoltre, quando d'Estate la temperatura sale e diventa necessario tenere l'acquario aperto e magari con ventole, Juwel ti facilita il compito, mentre il cayman ti obbliga a tenere il coperchio aperto in obliquo, modificando anche la posizione della luce. Sul lungo periodo, poi, si scolla anche il "riflettore" delle luci (almeno a me è capitato a 2 acquari cayman su 2).
Comunque parliamo di 2 buone marche, nessuna delle 2 è da buttare
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Il primo mi sembra migliore, ha anche i t5 che preferisco. La vasca aperta non potrei tenerla nemmeno in estate, a meno che non voglio ritrovarmi i gamberi in giro per casa, però c'è sempre il discorso che in un futuro potrebbe servire. Per il Cayman sono sicuro che si controlli sia il riscaldatore che la pompa, c'è scritto su più siti di vendita online. Il Wave ha di bello che è di profondità 40 ma per il resto non so come possa essere. Ancora non ho preventivi, lo comprerò nel negozio online dove troverò il prezzo più basso.
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai
Ho sentito buone cose degli Wave! Comunque un acquario ti consiglio sempre di vederlo di persona prima di dare giudizi, a meno che non ti fai consigliare (fidandoti...) da chi quell'acquario ce l'ha già. Se dovessi prenderne uno tra le altre cose valuterei quanto sia più o meno facile apportare modifiche (soprattutto al parco luci), e nel dirti questo ti dico che anche il mio ferplast cayman ha due porte predisposte per far entrare ed uscire cavi, tubi, ecc. Poi chiaramente lo spessore dei vetri, ma su un 1200 litri è meno importante che su acquari più grandi, la qualità delle giunzioni fra i vetri, la possibilità di smontare il coperchio, spostare filtro, ecc.
Ho appena visto il Vitrea jw80, veramente bello ma solo la vasca costa 533 €... ci sono anche gli Aquatlantis Ambiance 80 ed Evasion 80 ma montano i T8...
Fatemi capire, il Juwell si scoperchia completamente invece il Ferplast no?
L'ideale sarebbe un 80x40x50 con i T5 ed al momento c'è lo Wave design 80. A meno che per gli Aquatlantis non ci sia la versione T5.
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai
L'Ambiance 80 c'è con i t5. Boh sono proprio indeciso. I t5 li voglio di sicuro, devo decidere se 80x35 o 80x40 e poi la scelta penso sia tra Juwell (80x35) o Aquatlantis e Wave (80x40).
P.S.
Ho modificato il titolo e la domanda del Topic, ora è più adeguato
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai
piuttosto che Ferplast o Juwell io ti consigliavo Wave anche perchè NON avendo il filtro interno puoi tranquillamente mettercene uno esterno su misura per il tipo di allestimento che vuoi fare
(questo perchè un plantacquario o una vasca di comunità richiedono due filtraggi completamente diversi)
inoltre se non ricordo male Ferplast e Juwell hanno le vasche in vetro 6mm, il Wave 8mm.......e quindi il Wave scoperchiato non dovrebbe avere nessun problema di spanciatura delle lastre....
ultima cosa......
80 x 35 non me lo comprerei mai e poi mai, se avessi lo spazio per un 80 x 40........
sembrano nulla.....ma ti assicuro che quando andrai a creare il layout ringrazierai il cielo di averli in più........anzi.......penserai....perchè non mi sono comprato una 80 x 50 ??????
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
piuttosto che Ferplast o Juwell io ti consigliavo Wave anche perchè NON avendo il filtro interno puoi tranquillamente mettercene uno esterno su misura per il tipo di allestimento che vuoi fare
Scusate se mi intrometto ma anche io sto acquistando un acquario e questo wave mi garba parecchio, però dove lo trovi senza filtro?
Perchè io ho un bel pratiko 200 avviato e perfettamente funzionante, quindi se riuscissi a trovare un acquario in vendita senza filtro, potrei risparmiare qualche bel soldino...
Io ho il juwel 125 e l'unica pecca è che l'ho preso quando ancora non c'era la versione con i T5, per il resto come ti ha detto Victor qui sopra è personabile al massimo, io ho già tolto il filtro interno per mettere quello esterno, prossimo passo aggiungere un neon T5 sulla aletta.
Più spendi meno spendi all'inizio vale un po' questa regola..scegli bene e non te ne pentirai..
Io ti dico anche che se dovessi partire di nuovo la vasca me la farei fare artigianale.
Ah, scusa unica pecca del juwel è poco profondo (nel senso orizzontale dico...i 35 cm son pochetti) ma lo dico se volessi metterci piante e farci n layout bello da vedere.