Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 17-09-2010, 17:06   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
qbacce, credo che appunto l'importante sia il rapporto mandata/sump per far lavorare bene lo schiumatoio, ma di dati precisi su questo numero non ne ho mai letti... per questo ho aperto il topic.

Su dove disporre scarico, mandata e skimmer, hai ragione fino ad un certo punto... Anche lì, l'idea mi è partita proprio dal fatto che io in sump vedevo un giro d'acqua non ottimale, nonostante avessi disposto il tutto in modo logico. Perciò lo skimmer pescava acqua che aveva già trattato prima. Se non si crea una circolazione obbligata, è logico che almeno una parte dell'acquagià trattata venga ripescata dallo skimmer.

Da qui la domanda: ha senso strutturare della mega sump open space, con mega pompa di risalita, con mega skimmer super costosi? non sarebbe più logico usare delle sump razionali, delle giuste dimensioni, strutturate in modo che offrano allo schiumatoio solo acqua della vasca, non ancora trattata e per cui magari basta uno schiumatoio molto più economico ed infine una giusta mandata che riporti tutto in vasca?

Ripeto, l'impressione è che ultimamente si punti solo ad aumentare i litri d'aria immessi nello schiumatoio, con relativa lievitazione del prezzo, senza tenere conto di questi altri parametri, per me più importanti e basilari. Non intendo criticare l'acquisto di taluni prodotti, ma solo capire se vengono realmente sfruttati al meglio.

Mi fa specie vedere pochi interventi dei "vecchi"... io per il momento sto parlando per teorie, ma qualcuno deve aver pur provato o fatto dei calcoli seri...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , dimensione , indissolubile , mandata , schiumatoio , sump , trio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13728 seconds with 15 queries