Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Una domanda tecnica atteso che sto navigando dappertutto per avere informazioni per costruirmi la mia plafo led. Farò una 30 led da 10w. Per la gestione del tempo mi affiderò ad Arduino. Ho comperato il libro di Banzi, e grazie a quello e ad altre info ho buttato gia giù lo sketch.
Nel libro è indicato che per dimmerare, tra l'arduino ed i led ci vuole un Mosfet (nell esempio il IRF520) che fa da driver dimmerabile, almeno così ho compreso. Inoltre ho cercato in internet se il Mosfet fa anche da limitatore di corrente, atteso che la corrente dovrà essere costante a 1000ma. I data scheet indicano 100v e 9A.
Qui il dubbio. Ho ben compreso che il mosfet è in sostanza un driver dimmerabile?
Quel 100v significa che regge fino a 100v? Quel 9A significa che stabilizza la corrente fissa a 9A, o che regge fino a 9A .... ma allora, a quanto stabilizza?
Aiutaemi per favore, mi sono bloccato.
Grazie
Ennio
Io penso che anche se la plafoniera led non ti dura 50.000 ore ma te ne dura 25.000 non cambia nulla. Alla fine se conti un max di 12 ore al giorno dura 5.7 anni!!! e visto che i led sono appena usciti come illuminazione per acquari fra 6 anni ci saranno molte nuove tecnologie che permetteranno uno "sfruttamento" migliore dei led.
..... non capisco perche' gli americani hanno il vizio di spremere i cree a 700 mA!!??
Mi sembra che si usi anche da noi; Vertex dichiara 750 mA, Bizeta 700ma, e acqualiving, desumendolo dal listino e facendo un rapporto tra watt e led, si dovrebbe aggirare attorno agli stessi valori.
Inoltre i cree hanno un range di funzionamento tra i 350 ai 1000 mA.
Semmai mi lascia perplesso la temperatura colore; il venditore dichiara un range compreso tra i 5000-10000 K ; di fatto non sai che temperatura colore abbia!!!
Acqualiving no le usa al 50% che e' il massimo rendimento dei cree xr-e.... in quanto il buon Donato che e' un bel guru conferma che cambia e non di poco il rapporto w su Lumen, si trasforma tutto in calore
Saluti
Vorrei fare la profa con i led suggeriti da mitox, la vasca è 150X50 60 di profondita, vorrei mantenere la vasca chiusa, quindi pensavo di metter ei led a max 10 cm dal pelo dellìacqua, ho provato a inserire i dati nell'excel, mi dice 28 led...
è corretto?
come alimentatore va bene quello suggerito da mitox?
vorrei costruire un aplafo "semplice" oltre a questo materiale: led, lenti a 90° alimentatore avrei bisogno di altro?
Per chiudere la vaswca pensavo di usare un alastra di plexiglas e poi metterci la plafo sospesa sopra, secondo voi avrebbe problemi? (rifrazione della luce dei led o altro)
Omar.
__________________
A furia de tiralla, porca Peppa, anca ona bona corda la se s'ceppa!