Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 21-09-2010, 20:06   #1
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I led hanno effettivamente 107lumen quindi emettono una luce totale di 2500lm.
Quindi se diamo per buona questa di plafoniera per prenderla come riferimento,l'errore nel calcolo dei led sta nei famosi 32000lux che più volte ho messo in dubbio perché reputo un valore sovraddimensionato perché i nostri acquari hanno solo pochi cm di acqua da illuminare.
Ecco anche perché nel file di Excel l'ho messo anche come parametro dimensionabile a piacimento.
Il dubbio dall'inizio della discussione e sempre stato questo e piu' volte ho cercato aiuto e riscontri.
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 20:53   #2
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valex_1974 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mitox Visualizza il messaggio
X Vale 1974 : Dai conti giusti o sbagliati che sono usciti fuori da questo topic per eguagliare una luce di una HQI da 150W hai bisogno di led per circa 4500lumen ( composti come vuoi led o pwerled ) naturalmente direzionati correttamente tramite lenti o riflettori.
Tale valore andrebbe aumentato del 20% per non spremere al massimo i led.

Il Valore anche se approssimativo non dovrebbe discostarsi molto dalla realtà o comunque ti da' un idea di massima per il dimensionamento.
Perdonami ma c'e' qualcosa che non mi torna , se servono 4500 Lm e un led cree "eroga" circa 104Lm/W i watt che risultano sono circa 43, che equivalcono a 35 led cree da 1.2w, quindi molto lontani dai 12 che vengono montati nella precedente plafo!
Illuminaci se possibile donatowa..conflitto di interessi -28
SAluti
nessun conflitto d' interesse, ma nella mia posizione è difficile dare un giudizio senza il rischio di essere fraintesi, io non sono contrario al fa da te...anzi quando mi viene chiesto un consiglio son ben felice se posso essere utile, e credetemi ne ho sentite tante, mi fa ritornare in mente la lotta di 3-4 anni fa con i T5, tutti a studiare il miglior riflettore, tanti contrari perchè il T5 non aveva una curva colore idonea per le nostre vasche, purtroppo i led sono tutta un'altra cosa rispetto ai T5. I fattori che influiscono sul risultato finale sono molti, non è solo il led anche se fondamentale, ma ci sono dei fattori molto importanti forse anche più del singolo led, dissipazione, alimentazione, è il vero cuore è l' ottica, l'ottica è quel punto di giunzione che ti permette di avere un prodotto scarso, buono o ottimo, tutti i calcoli che si fanno (anche se servono a ben poco), la migliore cosa sono le prove non sempre 2+2=4 personalmente ho testato un numero imprecisato di lotti di led (non basta un led per fare i test ma bisogna farlo su un groppo di almeno 50 pz) (spesa insostenibile per un privato) di lenti la stessa lente di 40° è diversa da produttore a produttore, prima di definire il migliore conformazione ho fatto tante ma tantissime prove, e sempre con risultati diversi rispetto ai precedenti.

ritornando alla tua richiesta non so quale plafoniera avete preso come modello pertanto non posso dare giudizi,
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mitox Visualizza il messaggio
I led hanno effettivamente 107lumen quindi emettono una luce totale di 2500lm.
Quindi se diamo per buona questa di plafoniera per prenderla come riferimento,l'errore nel calcolo dei led sta nei famosi 32000lux che più volte ho messo in dubbio perché reputo un valore sovraddimensionato perché i nostri acquari hanno solo pochi cm di acqua da illuminare.
Ecco anche perché nel file di Excel l'ho messo anche come parametro dimensionabile a piacimento.
Il dubbio dall'inizio della discussione e sempre stato questo e piu' volte ho cercato aiuto e riscontri.
prova ad illuminare una vasca di 60 cm di profondità piena di acropore con meno di 30.000 lux in superficie e poi mi dici il risultato....

il pregio dei led rispetto alle altri fonti è il fatto che per sovrapposizione dei coni luminosi, in profondità hai quasi la stessa intensità della superficie, anche se da test effettuati il massimo della resa si ha a da ai cm

Ultima modifica di donatowa; 21-09-2010 alle ore 21:01. Motivo: Unione post automatica
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 21:39   #3
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedi finalmente in questo ultimo passaggio mi ha dai degli input Che fin ora non avevi mai accennato.
Non ho mai detto che la mia autocostruzione fosse quella giusta, ho solo condiviso il proggetto per raccogliere le info necessarie.
Anche se sono convinto che i calcoli siano giusti ho sempre sottolineato il fatto(vedi
Ripeto post precedenti) di attendere il risultato perché tra la teoria e la pratica ci passa sempre un bel margine di errore.
Il tutto per non buttarsi in autocostruzione fatta tanto per fare qualche cosa saldando qualche led a caso ma bensì per incominciare a buttare giù qualche calcolo che in qualche modo possa avvicinarsi ad un risultato soddisfacente.
Certo riflettendo sulla plafoniera linkata in questa discussione che raggiunge prestazioni pari a 150w di hqi con 30w di led.......mi sembra un pochino strano.....
Già se confrontiamo esperienze di chi già ha testato dei prodotti già assemblati in commercio il rapporto wattHQI e wattLED e' più alto.
__________________

Ultima modifica di Mitox; 21-09-2010 alle ore 21:58.
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 09:38   #4
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A proposito di coni di illuminazione ho fatto qualche test virtuale e mi sarei orientato sul futuro progetto in questo modo: 18 led white lente 60° + 18 blue lente60° +2 red 120°(da miscelare)
Alimentati a 700mA, 12 CM dal pelo acqua, (VASCA 65*40*40).
Quello che non sono sicuro e' il passo 60..... consumo totale circa 49W.

Avrei un flusso utile dei soli bianchi di media 175 Lm (totale 3150) e una gradazione di circa 8k, giusto?
Saluti, qualche screen dell'illuminazione e copertura:





P.s. Mitox di dove 6 di L'Aquila? ..la ditta con qui lavoro ha la produzione fibra carbonio li' -28
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 18:27   #5
lucaeff
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Castelnuovo Monti - Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho trovato qualcosa che sembra molto interessante riguardo la penetrazione della luce led in acquario, purtroppo è in giapponese, stasera vedo di postare le immagini
------------------------------------------------------------------------
anzi vi posto il link, se qualcuno conoscesse il japanese
con google translate qualcosa si capisce http://www.1023world.net/blog/led%E3...81%8B%EF%BC%9F
__________________

Ultima modifica di lucaeff; 21-09-2010 alle ore 18:33. Motivo: Unione post automatica
lucaeff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 19:25   #6
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che invece ho trovato io sulla penetrazione della luce in acqua e' pubblicato sul sito dell'università di Palermo.
E' una dispensa che praticamente dice che oltre a valutare l'angolo di incidenza della luce e la salinità' ( che comunque e' un parametro che varia di mare in mare ), per un calcolo preciso va quotato anche il livello di inquinanti fitoplacton ecc.. i quali influenzano la " trasparenza " dell'acqua.
Classico esempio , le acque dell'adriatico hanno minore penetrabilita' di quelle trasparenti del tirreno o della Sardegna.
Quindi non potendo quotare di acquario in acquario il livello di trasparenza ci dobbiamo attestare senza farci troppi problemi a valori di massima ed indicativi che poi vanno aggiustati tramite dimmeraggio di caso in caso.
L'importante e' stabilire il giusto spettro da utilizzare.
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 10:15   #7
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io vivevo nella parte piu' sfigata della città ........
Adesso per ovvi motivi mi sono trasferito in Loc. S.Giacomo a circa 3km dalla città in una casa costruita interamente sulla roccia ( visto che qua si continua a ballare quasi tutti i giorni ).
Comunque mi fa piacere vedere un bel progetto dove sono stati considerati anche gli angoli di irradiazione ....Complimenti ...

P.S. : Naturalmente la mia di vasca adesso a solo 7 mesi di maturazione , la vecchia e' andata insieme alla casa..
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 10:25   #8
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
..Mi spiace tanto per tutto..... , abiti sotto la Montagna, mia moglie ha dei parenti li'-)
Saluti -end OT-
Che ne pensi come potenza radiante?
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 11:35   #9
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
forte il programmino che hai usato... ma è cad o qualcos'altro?
dove l'hai trovato?

io metterei meno blu per intensificare i bianchi. magari: W = bianco - B = blu (so che non ci sareste MAI arrivati.. )
1a fila W - W - B - W - W - B - W - W - B
2a fila B - W - W - B - W - W - B -W - W
3a fila W - W - B - W - W - B - W - W - B
4a fila B - W - W - B - W - W - B - W - W

i rossi non so. li attaccheresti in serie con gli altri? perchè se li lasci a sé, io metterei degli rgb da regolare come più ti aggrada..

però i led che amperaggio anno? almeno da 1000mA in su, perchè se fossero già da 700mA si consumerebbero troppo in fretta... se fossero 700mA devi mettere un buckpuck da 320mA...

per la distanza, credo dipenda dall'altezza della lampada dall'h2o.
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 11:56   #10
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Metteresti quindi 24 bianchi e 12 blu, i led ho considerato un classico cree xre q5 che a 700mA dovrebbe avere uno spettro intorno agli 8k e non e' spremuto al max.
Scusa ma il buckpuck da 700 se mai?

e' un cad professionale Catiav5, buona parte delle aziende auto e aero-spaziali lo usano.
Saluti


spiegami perche' non ho ben capito , io li userei a 700 per non spremerli troppo, a 350 tirano fuori uno spettro che non va' bene per i ns marini (6k...)
Saluti
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6500&gtk , 6500>k , autocostruzione , lampada , led
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,82129 seconds with 15 queries