|
ip_ton: fossi in te visto che ne hai di spazio (in lunghezza) metterei dei t5 piu lunghi
ci guadagni in tutti i sensi: aumenti la qualità di illuminazione e di w. ne giova tutto il sistema
e anche l'estetica (nei reef non è che sia il max avere zone d'ombra o poco illuminate)
vedi te....
cmq se non hai la possibilità di cambiare i t5, per le rocce devi fare al contrario..mi spiego:
le rocce meglio che siano sotto il cono di luce o cmq investite dalla luce intanto perchè
senza luce non nascono e crescono le alghe coralline che si formano su di esse.....e anche perchè (e questo a prescindere da che illuninazione usi) fra le rocce, il vetro frontale e i vetri laterali devi lasciare un po si spazio per la pulizia degli stessi.......che se non li pulisci nel giro di poco tempo si forma una patina che non vedi piu na cippa....
per la densità al 32%, non è che sia grave ed urgente sistenarla, non credo tu abbia ancora ospiti in vasca.......cmq per aumentare la salinità, prendi, con una brocca o contenitore tipo tazza da latte) un po d'acqua della vasca (diciamo mezzo litro o anche meno) ci metti il sale (poco) lo fai scigliere bene (agitando e rimestando) aiutandoti con il manico di un mestolo di legno (no metallo) una volta sciolto bene (te ne accorgi perche l'acqua ridiventa limpida....fai attenzione che sul fondo del conteniitore non ci siano residui di sale) la riversi, (piano) in
vasca.....versa il contenuto sopra alla pompe di movimento .......aspetti una decina di min. e rimisuri......
per sapere la quantità di sale che ti occore per arrivare alla salinità giusta (35%) devi fare questo calcolo:
per avere una salinità del 35x1000 si usano 35gr di sale ogni litro acqua quindi se sai il litraggio della vasca sai anche quanti gr. ti occorrono per alzare di tre punti la salinità....
per il rabocco come sei messo??? voglio dire hai un'inmpiantino automatico o rabocchi a mano???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|