Faccio una considerazione personale....
se metti solo acqua osmotica, senza pulviscolo, senza foglie morte, senza pesci, senza legni, senza niente di niente...l'ammoniaca/ammonio in vasca non c'è.
Il primo step della maturazione è la proliferazione dei nitrosomonas....se non gli dai da mangiare con l'ammoniaca...questi ci mettono di più a colonizzare la vasca (in particolare il filtro)...
Per l'acqua opaca...se è pulviscolo chissenefrega perchè in un mese il filtro lo aspira e basta poi al massimo sciacquare la spunga/lana/quellocheè con l'acqua di un cambio (a filtro maturo)
...se invece è esplosione batterica chissenefrega perchè già sai che rientra senza problema.
Per la patina oleosa...film batterico. Se alzi il getto della pompa scompare. E' nocivo solo perchè riduce scambio gassoso....quindi in ambienti altamente popolati....ora che la vasca è vuota il problema non si pone.
Il gioco è: allestisci, riempi, sistemi il layout, metti il timer per le luci. stop.
metti un telo sopra la vasca così eviti passioni estreme e lo togli dopo 30 giorni.
fai un giro di test e le dovute diagnosi per eventuali problemi. Ora come ora (sempre a mio modesto parere) quei detriti della lemna sono una mano santa, almeno non devi neanche mettere il famoso pizzico di mangime una volta a settimana in vasca per immettere ammoniaca.
Oltretutto se pensi ad un ambiente completamente perfetto e cristallino, ti allontani di molto da quello che sono gli specchi d'acqua dove vivono alcuni animali...cerca sul tubo qualche video "collecting discus" e vedi in che acqua li trovi....poi certo...anche l'occhio vuole la sua parte..ma fino a un certo punto....no?!
|