Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-09-2010, 22:48   #10
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
da quanto tempo è in vasca?
Da oltre un anno.

Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Che io sappia, i molli sarco compreso possono infastidire i duri rilasciando terpeni se stressati.. Non ho mai sentito ( ma non vuol dire che non siampossibile!) che si diano fastidio tra loro.. Hai provato a spostarlo?
Si, ho provato spostarlo sempre in modo di lasciarlo isolato attorno lasciandolo nella nuova posizione per dei mesi coi risultati medesimi.

Attualmente si trova sempre “isolato” proprio in un costone (posto di lusso!) circa tra metà e ad un quarto dalla superfice, in una zona dove c’è corrente ma non vorticosa (parte finale del giro d’acqua). Risottolineo quale ulteriore indizio, che neppure Cladiella strepita di salute.

Per quanto possibile vedere, non mi pare parassitato. Anche perché sarebbe già nel paradiso dei coralli. Ridico che è in continua muta: mantiene la dovuta turgidità ma non estroflesso come si deve; non si sfalda e ha buoni colori.

Allego altra angolazione della posizione attuale, per evidenziare la scarpata dove è ancorato.

__________________
Saluti - centro
Centro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
corallo , identificazione , mollo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51497 seconds with 15 queries