Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-09-2010, 18:06   #6
ale.agos
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ale.agos Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da daniel#e5235 Visualizza il messaggio
hai aspettato 37 anni per farlo aspetta un altro mese...
wow :)
dici di aspettare?!? non è un problema quello, la mia preoccupazione è solo di fare le cose per bene.
Il fatto di aspettare è solo condizionato dalla disponibilità delle rocce e dell'acqua / sabbia che mi darà il ragazzo che ho conosciuto.
Grazie comunque per il consiglio.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Non puoi ridurre la maturazione. Puoi evitare di spurgarle, ma quello personalmente lo evito anche quando le estraggo direttamente dal box di spedizione con ottimi benefici :)

La sabbia se era un DSB è da sterillzare, perche rigirandola muore di tutto e di più. Se pensi di fare solo pochi centimetri di sabbia lascia perdere o al massimo mettila dopo la maturazione, ma giusto un velo ... per un DSB ne occorrono almeno 10.
cosa intendi per maturazione? le rocce non spurgate sapevo che andavano tenute per un mesetto senza luce e poi, gradualmente, illuminate...

queste che escono da un acquario già avviato che tipo di maturazione devono avere?

uhmm si sulla sabbia ho sentito tutti dire di fare così, cioè solo un velo a scopo decorativo e dopo la maturazione delle rocce... Il ragazzo credo abbia effettivamente un fondo DSB per come ho capito, lui sosteneva che mettere 3 cm di sabbia va bene mentre io sarei propenso al velo solo per non lasciare il fondo della vasca scoperto.
Che orrore ..... un DSB dovrebbe essere ALMENO 10 cm. 3 cm servono solo come raccolta di mondezza. Se ne metti 10 cm si formeano delle zono anossiche, cioè senza ossigeno dove si crea una fauna batterica in grado di sopravvivere utilizzando l'ossigeno preso dai composti dell'azzoto, eliminando cosi gli NO2 e gli NO3. Questo ti permette di ridurre enormemente la quantità di rocce presenti in vasca e lasciare più spazio al nuoto per i pinnuti .... :) Se vuoi più coralli va bene un berlinese pure ... se ti piacciono più i pesci che nuotano in spazi aperti per me è meglio un DSB anche se come maturazione è un pò più complicato e mooooolto più lento (si parla di 6 mesi 1 anno).

La maturazione si intende quella fase in cui nella vasca ci sono condizioni inadatte alla vita di pesci o coralli e si devono stabilizzare i valori. La fauna batterica e bentonica si deve assestare e popolare tutta la vasca.
La prima fase è quella della fauna batterica che deve "mangiare" tutti quegli essere che non sono sopravvissuti al trasporto e alle differenti condizioni climatiche. Temperatura, salinità, pH, ecc .... questo sballa NO2, NO3, e fosfati. Il periodo di buio permette ai batteri di prendere il sopravvendo su questi elementi che altrimenti costituirebbero un ottima risorsa alimentare per tanti tipi di alghe che ti invaderebbero la vasca. Senza luce, niente fotosintesi, quindi niente alghe, o almeno, in minor numero.

Nella seconda fase, in caso di DSB, questo si deve popolare anche di una fauna bentonica e cioè di tanti piccoli esserini, vermetti, ecc .. che permettono al DSB disvolgere la sua funzione denitrificante. Se introduciamo animali che predano questi esserini prima che questo sia ben popolato, la popolazione non sopporterà la predazione e piano piano si estinguerà trasformando quello che dovrebbe essere un efficiente filtro, in una manciata di sabbia sterile. ;)
Wow grazie per la spiegazione molto esaudiente e dettagliata. Avevo già letto in passato del metodo DSB e sapevo che appunto questa tecnica richiede un fondo vero e di parecchi centimetri affinchè possa esplicare le sue funzioni.

Non è comunque mia intenzione fare un DSB, penso piuttosto al classico berlinese con un numero adeguato di rocce vive (se nn erro una media di 1 kg ogni 5 litri). Nella vasca ci terrò dei coralli e invertebrati e qualche pesce (pensavo giusto a 2 pagliaccetti visto il misero litraggio).

Penso che eviterò di farmi dare la sabbia dal ragazzo che mi darà le roccie, approfitterò solo di quelle in modo da averle già spurgate... Son combattuto anche per la sump, però come già ho detto, per non avere un sistema troppo complesso da subito, partire senza e aggiungerla poi...

Non ditemi che ci va messa subito! Lo so che serve per avere un sistema ad hoc... :)
ale.agos non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
avvio rapido , pensate
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25662 seconds with 15 queries