Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-08-2010, 16:36   #2
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, il nome di quella oloturia dovrebbe essere Holothuria atra. In linea di massima si tratta di un echinoderma detritivoro, che si nutre ingoiando letteralmente la sabbia per poi setacciarla nell'intestino, dove trattiene le particelle nutritive espellendo poi la sabbia sotto dforma di mucchietti bianchissimi, quindi si tratta di un organismo utile per l'estetica del fondo (dal punto di vista umano ovviamente ).
Comunque, non è un animale per tutti. Innanzitutto questa specie cresce molto, arrivando almeno a 40 cm di lunghezza, pur restando "snella"; inoltre non è assolutamente adatta ad un acquario gestito alla amniera "berlinese", senza fondo di sabbia, ma solo per acquari con uno strato di sabbia di fondo spesso, come per esempio quelli gestiti secondo il metodo DSB. Altra necessità: lo spazio. Tutte le oloturie, o quasi, sono in grado di secernere nell'acqua, quandio sono stressate o si sentono minacciate, una molecola tossica chiamata oloturina, che nel mare semplicemente infastidisce i predatori, mentre in vasca, dato il litraggio inferiore, rappresenta un pericolo per i pesci e gli altri invertebrati, anche sessili. Solitamente si consiglia di introdurre un solo esemplare di oloturia ogni 200 litri netti di acqua, tenendolo comunque in osservazione e accertandosi che stia sempre bene. Anche la fase di acclimatazione alla vasca va fatta a regola d'arte, con il metodo goccia a goccia e evitando di buttare in acquario l'acqua del sacchetto o della vaschetta di acclimatazione.

Riassumendo, per tenere bene una oloturia servono:

- vasca grande, dai 200 litri netti in su;

- fondo di sabbia fine spesso almeno 5-10 cm, meglio se DSB;

- vasca non nuovissima, nel senso che il fondo deve essere ben maturo per garantire la presenza del cibo dell'oloturia;

- assenza di organismi predatori come grossi granchi, aragoste, ecc., che oltre ad uccidere l'oloturia possono stimolarla a rilasciare l'oloturina.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
inserire , oloturia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17254 seconds with 15 queries