Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Aquatronica Sistemi di controllo elettronici per acquari.

Rispondi
Vecchio 27-08-2010, 17:32   #1
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ciao Giovannih,
il tuo "problema" e' legato alle priorita' date ai programmi, mi spiego meglio, se hai un programma timer che dice di mantenere aperta la presa "C", non puoi gestire diversamente tale presa tramite un'altro programma.
Potresti usare un programma pH per definire le soglie d'intervento della Co2, ad esempio impostando un valore di riferimento a pH 6,30 ove sopra a questa soglia la Co2 viene erogata, sotto no..... secondo programma pH nel quale hai la solita soglia d'intervento di 6,30 se il valore di pH e' inferiore interviene l'eventuale aeratore.

Qualora tu volessi dare Co2 solo in determinate ore, quindi ad esempio non di notte, devi usare il programma al contrario, ovvero settare un programma timer per definire in quale orario la presa non deve essere controllata, quindi setti il programma pH.

Massimo, per usare i programmi XY devi avere 2 valori di riferimento e, se non ho capito male, qui c'e' solo il valore pH come riferimento.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 15:49   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giovannih Visualizza il messaggio
.............. che la co2 serva alle piante a prescindere dal ph e che quindi potrebbe mancare se il ph resta acido (o vicino al valore di ottimo) non entrando in azione (se invece posso comodamente disinserire il timer, e impostando il ph dare comunque un buon apporto di co2 alle piante tanto meglio!).
al di la dell'erogazione di anidride carbonica, il valore di quest'elemento è dato dalla titolazione della kh.Mi spiego meglio. Ad un determinato valore di ph e ad una conseguente titolazione della durezza carbonatica(alacalinità, secondo nuova nomenclatura), abbiamo un conseguente quantitativo di anidride carbonica disciolto in vasca(misurabile in mg/l). Questa correlazione è data da tabelle come questa:


Come vedi, puoi ottenere un basso quantitativo di co2, anche con ph acidi. Oppure andare in eccesso, se il tampone è esiguo.

In pratica ok settare Acquatronica, per un determinato valore di acidità, ma se quest'ultimo,a fronte di un basso grado della kh, mi porta ad avere troppa co2, andrà sicuramente bene per le piante, ma lo stesso non si può dire dei pesci.
Quindi se hai un ph,tanto per fare un esempio, di 6,6 e una kh di 3° in vasca hai circa un 30ina di mg/l di co2. Forzare poi l'erogazione di co2(per dare ulteriore apporto alle piante), con una delta min di 0,3( quindi l'elettrovalvola chiuderebbe a ph=6,3), significherebbe trovarti con quasi 50 mg/l di co2.
Tieni presente che un buon quantitativo di co2 e tra i 20 - 25 mg/l

Originariamente inviata da ik2vov Visualizza il messaggio
............
Massimo, per usare i programmi XY devi avere 2 valori di riferimento e, se non ho capito male, qui c'e' solo il valore pH come riferimento.

Ciao
Bella big Gil,
ho scritto forse in merito all'uso del prog. xy, porprio perche fortunatamente non l'ho dovuto mai usare(i programmi proprietari e la logica di funzionamento sono più che sufficienti, almeno per me). In virtù di questo, il secondo parametro non potrebbe essere il lasso temporale di esercizio??
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 01:11   #3
duca996
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da ik2vov Visualizza il messaggio
Ciao Giovannih,
il tuo "problema" e' legato alle priorita' date ai programmi, mi spiego meglio, se hai un programma timer che dice di mantenere aperta la presa "C", non puoi gestire diversamente tale presa tramite un'altro programma.
Potresti usare un programma pH per definire le soglie d'intervento della Co2, ad esempio impostando un valore di riferimento a pH 6,30 ove sopra a questa soglia la Co2 viene erogata, sotto no..... secondo programma pH nel quale hai la solita soglia d'intervento di 6,30 se il valore di pH e' inferiore interviene l'eventuale aeratore.

Qualora tu volessi dare Co2 solo in determinate ore, quindi ad esempio non di notte, devi usare il programma al contrario, ovvero settare un programma timer per definire in quale orario la presa non deve essere controllata, quindi setti il programma pH.

Massimo, per usare i programmi XY devi avere 2 valori di riferimento e, se non ho capito male, qui c'e' solo il valore pH come riferimento.

Ciao
Provato e riprovato , settato spina E per funzionare solo nelle ore di luce, poi settato programma c02 ma niente, il programma co2 ha sempre prevalenza sul programma timer. ( mi eroga co2 anche quando il programma timer prevede off per la spina E) Perchè?
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquatronica , elettrovalvola , phaiuto , sensore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15394 seconds with 14 queries