non per contraddire gli altri ma se vuoi fare una cosa fatta bene ti do due consigli: Il primo è quello, come già detto, di riempire la vasca con semplice acqua di rubinetto con biocondizionatore direttamente in vasca nelle dosi descritte sul prodotto e aspettare che segua il suo ciclo normale di maturazione. Quando avrà azzerato i nitriti e quindi l'acqua sarà matura procedi al taglio con acqua di osmosi in base a che tipo di popolazione ittica vorrai ospitare.
In più l'utilizzo di batteri non è indispensabile. La formazione delle colonie batteriche avviene normalmente in qualsiasi acquario in fase di maturazione. Al massimo se vuoi dare una mano al filtro, affinchè questo maturi il prima possibile, puoi mettere in acqua un pizzico di mangime e stop. Dopo un mese circa o con batteri inseriti o senza, l'acqua maturerà ugualmente e sarà pronta per ospitare i pesci. Stai tranquillo.
Per la quantità di osmosi eventualmente da inserire c'è tempo....devi scegliere che tipo di pesci inserire in vasca.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
|