Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 27-08-2010, 13:17   #1
Ango
Guppy
 
L'avatar di Ango
 
Registrato: Aug 2010
Città: bovisio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Ango

Annunci Mercatino: 0
il fatto è che la superconduzione può andare bene per molte cose: se si riuscisse a costruire un circuito che sia fato di superconduttori si avrebbe un enorme risparmio perchè un super conduttore viene attraversato dalla corrente senza che questa perda intensità e senza che riscaldi il materiale che attrvarsa questo vorrebbe dire che titto ciò che funziona a batteria avrebbe una durata molto superiore.
per chi ha visto la puntata di superquark ha spiegato che hanno condotto un esperimento e hanno immesso una carica elettrica in circuito chiuso fatto di superconduttori e dopo anni sono andati a misurare la carica che era rimasta scoprendoi che era la stessa che avevo immesso quindi lo spreco è stato zero o cmq tendeva a zero.
il problema maggiore dei superconduttori è che rimangono tali fino a che la loro temperatura rimane prossima a quella dell'azoto liquido circa 0°C se la T sale troppo il superconduttore perde le sue proprietà e quindi torna allo stato di matetia classico.
gli studi che stanno facendo al momento sono mirati a trovare materiali che siano superconduttori o che abbiamo le stesse capacità lavorando a temperatura ambiente in quel caso si avrebbe una vera rivoluzione
Ango non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
figata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27918 seconds with 14 queries