Mi sono risposto da solo... su questo link dicono:
"La durata della vita di questo animale: ha una longevità sorprendente.Nel mio acquario di acqua marina convivono ancora 23 esemplari raccolti proprio all'Elba moltissimi anni fà, più di 25. Vivono nutrendosi principalmente di carne di gambero oppure di seppia, la più gradita, ora hanno un diametro , aperti, di circa 12 cm . Solo una volta ho assistito alla riproduzione: vennero emessi qualche decina di piccoli esserini identici agli adulti, che purtroppo non sopravvissero , forse per ignoranza sull'alimentazione. La morte , quando arriva . è dopo un lungo periodo di apatia in cui l'animale cessa ogni attività e piano piano rimpicciolisce , si ulcera e si smembra. In 40 anni di acquario ne sono morti solo 5. Solo una volta ho assistito alla moltiplicazione dicotomica di un esemplare."
http://www.actaplantarum.org/florait...ic.php?t=15224