Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-08-2010, 22:15   #2
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, i pomodori di mare, o Actinia equina è un'invertebrato che mi piace tantissimo, prima o poi ne voglio almeno uno

cito da un'altro forum: "Mi è capitato, a seguito di un’esplosione batterica in vasca durante il periodo della messa a punto del filtro denitratore, di notare nella fase acuta (acqua lattiginosa) un notevole accrescimento dell’Actinia Equina che è arrivata a raddoppiare il suo volume, probabilmente a causa della presenza dei batteri di cui, è noto, si cibano molti invertebrati."

e ancora: "Si nutre di ogni detrito organico a portata dei suoi tentacoli. Accetta facilmente cibi freschi o conservati di qualsiasi tipo, purché di origine animale. E' facile in acquario porgere vicino ai tentacoli, una volta alla settimana ed attenzione alle indigestioni, un pezzetto di gambero o di cozza, che verrà subito preso dalle appendici mobili e portato alla bocca.
Può catturare occasionalmente crostacei e piccoli pesci che si avvicinino incautamente. La presenza di esemplari pallidi è dovuta alla alimentazione povera di carotene. "

Esiste in due forme; la prima è caratterizzata da colore rosso porpora, 192 tentacoli, fino a 7 cm, le uova sono mature tutto l'anno.
La seconda da colore rosso-bruno fino a 124 tentacoli, lunga fino a 3 cm, larve da giugno a luglio.
Se lo hai cmprato non so... ma se lo hai raccolto in Italia è probabilmente dels econdo tipo.

ne voglio uno ne voglio uno ne voglio uno ...
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mare , pomodori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24541 seconds with 15 queries