|
Originariamente inviata da igorbolo
|
quando quasi 3 anni fa ho allestito la mia vasca l'ho riempita con acqua del rubinetto presa dal filtro con il quale faccio l'acqua da bere , dopo che lo avevo allestito comprai il test per i silicati e testai l' acqua della vasca che ormai era gia ben popolata, non ce ne era traccia, feci per curiosità un test all'acqua che avevo utilizzato per pienarlo agli inizi e che uso per bere , bè il test diventò azzurro , indice di un altissima quantità di silicati, comprai subito l'impianto ad osmosi e da allora vado avanti con quello, ma tuto questo per dirvi che se nell'acquario ci sono un po di silicati , o per l'acqua usata, o per il vetro o la sabbia che li rilascia, questi sono subito consumati dagli ospiti o precipitano, altrimenti non se ne spiega la completa assenza in una vsca pienata esclusivamente con acqua che ne era carica
|
I silicati vengono consumati dalle alghe quindi non è strano che siano assenti in vasca.
Il problema è, che se continuiamo ad aggiungerne con cambi e/o rabbocchi, aggiungiamo costantemente "cibo" alle alghe che cresceranno a dismisura.