Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
salve, oggi ho costruito un osmoregolatore molto semplice: due contatti in acqua che vanno a far chiudere un relè al quale secondario è attaccata la pompa che pesca acqua di RO.
funziona tutto benissimo ma il problema è questo: essendoci passaggio di corrente in acqua sui due contatti si avvia un processo di ossidoriduzione quindi da un lato escono bollicine di ossigeno e salgono verso l'alto, ma dall'altro lato esce idrogeno e mi va verso il basso mischiandosi all'acqua dell'acquario.
l'idrogeno mi può dare problemi?
qualcuno di voi ha optato per la stessa soluzione "artigianale"? se si ha avuto problemi dati dai contatti in acqua? grazie.
(forse va spostato in chimica )
no....andrebbe postato in "creazione di combustibile"...ma non c'è la sezione però che sappia io l'idrogeno è un gas e non dovrebbe andare a fondo ma in alto
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!