Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-07-2010, 09:41   #11
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A gennaio 2009 mi morirono 5 o 6 animali molto belli per sbiancamenti improvvisi dalle punte.
Neanche taleando non riuscii a salvarne almeno qualche pezzo.
Il mese precedente avevo cambiato schiumatoio montando un ATI BM200 mentre tutto il resto era rimasto uguale (conduzione e tecnica).
Imputai la cosa ad un impoverimento dell'acqua.
Per fermare la moria sbicchierai per quasi 3 settimane dosando nel contempo parecchie fialette di Reefbooster. Continuai così fino a quando cominciai a vedere nuovamente i polipi estroflessi come un tempo.
Parecchi animali infatti sebbene sono fossero sbiancati non spolipavano più.
Non riuscii comunque a far salire NO3 (test Salifert) e PO4 (fotometro Martini) a livelli misurabili ma almeno gli animali si ripresero.
Una cosa che notai fu che mi morirono proprio quegli animali che nel periodo appena precedente avevano avuto una crescita maggiore rispetto a tutti gli altri. In particolare una Aculeus e una Turaki che erano cresciute in modo spettacolare furono le prime a partire.
Anche una Echinata che per parecchio tempo non si era mossa, crebbe in modo significativo proprio prima di morire.
Altri animali come Humilis, Loisettae, Millepore e montipore non ebbero problemi.
Passato il momento critico modificai la gestione aumentando la somministrazione di cibo.
Questa è stata la mia esperienza.
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bruciature , comune , nalattia , perry , problema , punte , ricordate , sbiancamenti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59745 seconds with 14 queries