Mazza quante cazziate tutte assieme...
TEO, volevo solo vederci meglio; non capivo più na sega...
Non mi sembrava una cos così grave.
Comunque lavato sto bicchiere e cambiata la zeolite (qui dovevo farlo...) non ha più schiumato come prima nemmeno a morire.
Sono comunque d'accordo con
EMIO ed in effetti era quello che pensavo di fare. Vabbè...
Adesso son ripartito da "zero", ma con un altro concetto.
Scarico tutto aperto, altrimenti per la vasca che ho non tratto abbastanza acqua e da lì mi regolo col venturi.
Può andare come concetto?
Certamente noto un concetto totalmente diverso dal solito:
con sti skimmer mi sembra che nella colonna di acqua ce ne sia poca, tanto che lo skimmer sembra "leggero" (bisogna stare all'occhio a svitare il bicchiere perchè si muove).
Le bolle, che siamo generalmente abituati formarsi sulla superficie del livello dell'acqua, qui si formano nella colonna di contatto dove infatti si vede il "livello dell'acqua" a metà colonna di contatto. E da lì cominciano a salire.
Praticamente si ha una schiumata che parte dalla colonna di contatto e sale per tutto il collo...