Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-12-2005, 12:28   #14
harley
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Città: cesena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: esperienza xacqua

Originariamente inviata da kenta74
ho provato il prodotto per un mese dal primo novembre....
i valori il primo novembre..... rovati col fotometro del mio negoziante erano po4 0,27 e no3 9,7 prima di cominciare..... nel giro di un mese non sono mai migliorati.... anzi peggiorati.... ho tolto la sabbia anche perchè pensavo fosse un accumulo di sporcizie.... i po4 erano arrivati oltre gli 0,6 e no3 sui 25/30....

il negoziante mi ha detto che nella sua vasca e in quella di molti clienti ha avuto risultati ottimi arrivandfo perfino a 0,00 sia No3 che PO4.... mentre solo nella mia ed in quella di un altro cliente non abbiamo ottenuto i risultati sperati..... unica cosa comune io e l'altro non abbiam la sump..... a sentir il negoziante è dovuto a questo il problema.... lo schiumatoio non lavora bene .... non riesce a trattare bene l'acuqa in superficie....

qundi sia io che quel cliente ora ci facciam fare un foro laterale e quindi una sump... nel mio caso piccolissima.... visto che ho il mobile diviso in tre.... una sump di 43 * 43 * 42 (h) il minimo possibile..... sperando che le cose migliorino.... quello che non capisco che ho avuto un 'impennata di NO2.... sono arrivati fino a 0,2.... ora scesi a 0,1... non capisco.... stessi pesci.... ho diminuito il cibo... fatti cambi d'acqua..... boh....

ho sempre avuto valori compresi tra 0 e 0,05 col test jbl (c'è anche la difficoltà del riconoscimento della scala colometrica) mentre con quello schifo di test salifert che tanto decantano ho 0 di NO2 (ma il primo rilevamento è a 0,1..... sai che precisione di test).....

boh.... vedrò se miglioran le cose.....

ce ne pensate?

-28d# -28d# -28d#
Come avevo scritto giorni fa con questi metodi che tendono a far aumentare la massa anaerobica si corre il rischio di far diminuire quella anaerobica e di conseguenza innalzamento dei valori ammoniaca (che cosa strana sembra che nessuno la monitorizzi) e nitriti. Questo problema si riscontra molto in acquari con meno illuminazione e minore schiumazione ma altresì in questi acquari è più veloce la riduzione dei nitrati visto la minore quantità di ossigeno.Altro problema è legato ai fondi alti e alle zone riducenti le quali possono far aumentare troppo gli anaerobi.(Ricordo che il metodo zeovit implica anche l'uso della zeolite la quale vi permette di mantenere bassi i valori ammoniaca.)
Almeno questo è quello che ho notato io in 4 anni di prove con prodotti simili al metodo xaqua.Purtroppo a mio avviso pur avendo ottenuto in alcuni casi degli eccellenti risultati mi sono accorto che sono difficilmente ripetibili vista la complessità biologica intrinseca in ogni acquario . Quindi credo che prima di iniziare ad utilizzare un qualsiasi sistema atto a modificare la biologia sia meglio accertarsi se il proprio acquario è adatto al metodo eventualmente interpellando i produttori del prodotto.
__________________
harley
harley non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esperienza , xacqua
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24701 seconds with 15 queries