Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 15-06-2010, 00:18   #1
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
aequidens maronii 10/15cm (secondo me il migliore assieme ai pulcher)
aequidens rivulatus 15/20cm (più vicino ai 20cm che ai 15cm)
aequidens curviceps 6/8cm
aequidens diadema 15/20cm
aequidens metae 15/20cm
aequidens tetramerus 15cm

nei miei libri ho questi, sicuramente in internet ce ne saranno di più, gli ultimi 4 sinceramente in commercio li ho visti poco (il negozio di modena che vende nel mercatino ho visto che alcuni li ha a listino).
ps
in foto il diadema e il metae sono molto belli
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 19:39   #2
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io per un acquisto sbagliato da bambino ho comprato un severum (e dico proprio uno solo ) per un 60 litri e sono stato fortunato che la sua crescita e molto lenta cosi ho il tempo di organizzarmi per una vasca moooolto piu grande...anche se in un 60 con un synodontis eupterus e un rineloricaria (altri acquisti sbagliati) distrugge tutto e peggio di un caterpillar comunque mi sto attrezzando per una vasca piu grande (anche se non riesco a trovare una al giusto prezzo neanche tra quelle usate)...
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 16:22   #3
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora....calma....POTREI aver cambiato idea a favore delle ivanacara...PERO' devo essere sicuro di poterle allevare bene. E' il classico vaso cinese da 10miladollari che NON deve cadere.

A tale proposito chiedo numi a Paolo Piccinelli che le ha allevate per parecchi mesi:

Ph 6/6,5 --> io lo otterrei con un infuso della bollitura della torba e conseguente ingiallimento anche abbastanza corposo dell'acqua...

conducibilità 100 ms --> non ho un conduttimetro (ma in caso lo prendo.....) questa conducibilità tradotta in gh/kh a quanto corrisponde? Suppongo in ogni caso acque tenere...

Allego foto dell'allestimento corrente. Per gli ospiti iniziali (i metae) era definitivo...mi rendo conto però che non è adatto ai nani diffidenti, dato che barriere visive pesanti non ce ne sono...quanti e quali cambiamenti dovrei fare?

Panoramica


Parte sinistra


Parte centrale


Parte destra


Sta cosa delle ivanacara mi intrippa da morire ma non vorrei fare il passo più lungo della gamba...alla fine esperienza con acqua tenera e acida ce l'ho ma è relativa solo ad un breve periodo (vasca di circa 180giorni) e ad un litraggio contenuto (50 litri).
Allevamento SERIO di ciclidi ho solo quello dei trifasciata che sto ancora portando avanti (e terrò sempre)...
E' che io prenderei i metae, li terrei per 2 anni buoni per gustarmeli a pieno, poi li riporterei indietro per qualcosa di ancora più tosto, e qui entrano in gioco le ivanacara....solo che ho paura di non trovarle più!!!

Ho bisogno di qualcuno che mi dica di non prenderle.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
severum , x50
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15562 seconds with 14 queries