Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-03-2005, 11:10   #20
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da brulz
Originariamente inviata da LGAquari
...
Se decidi di usare la dosatrice, come ti hanno consigliato altri, diventa inutile la pompa tradizionale se utilizzerai una dosatrice capace di aspirare generando una buona depressione mentre, se userai una dosatrice senza questa capacità, sarà sempre meglio alimentare con la deviazione dalla risalita.
geppy
-05 -05 -05
Geppy, con una pompa dosatrice in uscita, la pompa (o derivazione) di mandata serve eccome!!!!!!!
Perlomeno nei tuoi reattori...
Scusa, ma come le fai certe prove???
Senza una pompa di alimentazione il reattore nn lavorerebbe più in pressione (quindi secondo le specifiche di costruzione!!!), ma diventerebbe un reattore aperto (quando la pompa dosatrice è spenta), o peggio (con pompa in funzione) si potrebbe trovare a lavorare con pressione negativa!!!
Perdonami: rileggi BENE quello che ho scritto!

Le pompe che lavorano strozzate sono sotto sforzo e fanno (spesso) rumore.
Ma le pompe che lavorano con l'uscita tappata, oltre a vibrare notevolmente, distruggono ancor più precocemente la girante.
Per questo ritengo che dosatrice e pompa di alimentazione siano praticamente incompatibili (è già una forzatura quando le pompe di alimentazione lavorano con l'uscita strozzata) e preferisco l'alimentazione per deviazione sulla risalita.
geppy
  Rispondi quotando
 

Tag
chè , gocciola , reattore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35445 seconds with 15 queries