Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 07-06-2010, 09:40   #1
D21
Batterio
 
Registrato: Jun 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Ho letto il messaggio di Xare e mi sono subito iscritto perchè il suo ritrovamento può essere di grandissima importanza scientifica per una ricerca che il Parco fluviale Gesso e Stura, di Cuneo, sta compiendo.
Mi chiamo Dario, sono di Cuneo e sto svolgendo una ricerca dei tritoni per conto del suddetto parco: vorrei chiedere a Xare di contattarmi al più presto: il mio indirizzo è:

D21@live.it

Se quei tritoni provengono dalle piante raccolte, presumibilmente nei dintorni di Cuneo, è di estrema importanza sapere dove sono state raccolte. I tritoni sono messi molto male in provincia e trovare un nuovo sito sarebbe bellissimo!
In tal caso, sarebbe molto importante NON liberare subito i tritoni, in un posto qualsiasi, ma studiare bene dove reimmetterli (per esempio, se le piante fossero state raccolte in una pozza che poi si è disseccata; le larve muoiono fuori dall'acqua).
Il Parco fluviale sta valutando una eventuale reintroduzione dei tritoni, nel caso non si trovassero più siti riproduttivi nel proprio territorio, quindi questa segnalazione è molto importante.

Dovrebbero essere tritoni punteggiati (Lissotriton vulgaris).

Grazie, e contattami al più presto, per favore.

Dario
D21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10477 seconds with 14 queries