Planarie e Ostracodi: che fare?
Dopo l'inserimento in vasca di alcune nuove piante, a distanza di qualche giorno, mi sono accorto che erano arrivati anche alcuni ospiti inaspettati: Planarie e Ostracodi.
Fortunamente, grazie anche alla conduzione della vsca, le prime si possono contare sulledita di una mano,almeno al momento e anche i secondi sembrano pochi. Ma alfine di evitare indesiderate proliferazioni chiedo consiglio!
La vasca è fortemente piantumata (260 litri netti, visibile nella sezione di presentazione acquari) e la fauna è composta da tre Otocinclus, 12 cardinali e una 40ina di Red Cherry.
Informandomi sulle modalità di risoluzione del problema ho trovato quanto segue:
- Frequenti cambi d'acqua (già lo faccio)
- Riduzione somministrazione cibo
Trattamenti medicinali:
- Ascarilen (levamisolo)
- OOdinex di ESHA
- NO-Planaria di Genchem
- Biomax di Biomax shrimps
- Flatworm Exit di Salifert
Animali che se ne nutrirebbero (?):
- Anentome Helena
- Trichogaster Trichopterus
- Pecilidi
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha dei suggerimenti da darmi, anche a fronte della fauna presente in vasca.
Per gli Ostracodi invece sembrerebbe più semplice:
- Lampada UV
- Utricularia graminifolia (se attecchisce!)
|