Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, mi presento.. sono Marco da Torino. Dopo una lunga attesa (4 mesi per ristrutturare casa) sono finalmente prossimo ad avviare un'acquario, ho acquistato un Juwel Rio 125 che penso siano 100 lt netti, filtro interno sempre juwel. Ho letto e riletto le guide ma poi quando si passa all'azione c'è sempre un po' di titubanza . Volevo chiedervi quindi alcuni consigli, ho acquistato e realizzato i test dell'acqua con reagenti... i risultati dell'acqua del mio rubinetto sono:
Ph 8
Gh 10
Kh 9
Vorrei quindi popolare il mio acquario con Guppy ed un paio di Ancistrus Dolichopterus quando sarà maturata la vasca... che mi consigliate? L'acquario lo riempo così o devo mischiare acqua d'osmosi? Attendo gentili risposte! :D
Ciao a tutti, mi presento.. sono Marco da Torino. Dopo una lunga attesa (4 mesi per ristrutturare casa) sono finalmente prossimo ad avviare un'acquario, ho acquistato un Juwel Rio 125 che penso siano 100 lt netti, filtro interno sempre juwel. Ho letto e riletto le guide ma poi quando si passa all'azione c'è sempre un po' di titubanza . Volevo chiedervi quindi alcuni consigli, ho acquistato e realizzato i test dell'acqua con reagenti... i risultati dell'acqua del mio rubinetto sono:
Ph 8
Gh 10
Kh 9
Vorrei quindi popolare il mio acquario con Guppy ed un paio di Ancistrus Dolichopterus quando sarà maturata la vasca... che mi consigliate? L'acquario lo riempo così o devo mischiare acqua d'osmosi? Attendo gentili risposte! :D
Ciao e benvenuto su Ap
Usa pure l'acqua del rubinetto, se magari abbassi di un mezzo punto il PH gli ancistrus ringrazieranno
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Nazzgul, ciao torinese, siamo fortunati la nostra acqua è buona, i miei ancysrtus ci vivevano benissimo (prima di morire per un mio stupido errore durante un trasloco), ma ti informo che la mia esce dal rubinetto con mezzo punto di ph e 2 punti di kh in meno.
vero che ci sono anche variazioni a seconda della zona (io vivo in zona san paolo), ma che tests hai usato?
ho notato che dupla sopravvaluta un po' il ph....
ciao, ba
Buongiorno e grazie per i primi consigli, come test ho usato quelli della Sera, e sinceramente è la prima volta in assoluto che uso dei test.. che dite ripeto il test del PH?
intendo: nel riempire la provetta dell'acqua da analizzare, bada di non agitarla troppo, poichè potresti aumentare tu il ph in questo modo, facendo evaporare la co2.
Rieccomi, ho rifatto il test e questa volta il Ph è 7.5.. avrò modo di rifarli quando attenderò la maturazione della vasca per ulteriori accertamenti, questa volta ho fatto più attenzione come mi ha detto babaferu quindi prendo come ufficiale al momento il 7.5 Ph. Faccio ora un'altra richiesta, essendo che l'intenzione di popolamento sarà Guppy + ancistrus quante piante indicativamente mi consigliate di prendere? Per l'illuminazione ho una capacità media secondo tabelle ed ho già acquistato un tronchetto lungo 40 cm (la metà dell'acquario) che farò bollire al più presto.. ovviamente il fondo è composto da ghiaietto e fondo fertile. Dimensioni acquario lunghezza 81 cm e profondità 36 cm. Grazie, Marco.
molto bene.
piante: tantissime! microsorum e/o anubias legate al tronco, vallisneria, cryptocorine, igrophila altre piante che puoi trovare qui nella colonna 0,5. http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
evita l'echinodorus perchè gli ancystrus ne vanno ghiotti e la devasterebbero, inoltre scegli piante a foglia fine affinchè gli avannotti di guppy si possano nascondere, e abbina piante a crescita rapida che ciucciano i nitrati (ottimo per le 2 cose il ceratophillum demersum, se lo vuoi te lo regalo io).
buona vasca, ba