Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Vecchio 26-05-2010, 15:25   #1
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Seguendo l'esempio di Ossian ho allestito anch'io un laghetto utilizzando una fioriera in resina di colore nero in quanto è il colore che dovrebbe attirare la zanzara tigre. Il vaso, visibile nell'allegato, è di piacevole effetto estetico, ha le pareti doppie quindi protegge un pò dagli sbalzi di temperatura e misura circa 40x40x40 cm. Purtroppo non era economicissimo, ci ho speso circa 40 euri...
Per il fondo ho utilizzato uno strato di circa 7 cm di lapillo mischiato a ghiaino ceramico nero. Al lapillo è demandata la colonizzazione dei batteri e quindi il filtraggio dell'acqua. Occhio che se si mette un filtro con pompa le zanzare non ci vanno più perchè da quel che ne so cercano l'acqua stagnante.
La piantumazione comprende Ceratophillum sia sul fondo che galleggiante, anubias nana, Cabomba e un paio di rametti di Higrophila. La vasca è posizionata in modo da ricevere non più di un'ora di sole la mattina presto, poi resta ben illuminata ma in ombra.
Ho inserito 3 femmine e 2 maschi di Gambusia. I primi due giorni erano timidissime, stavano sempre nascoste sul fondo sotto le piante, ora invece pattugliano attivamente la superficie e qualsiasi cosa di commestibile non dura più di qualche secondo. Addirittura sono venute a mordere la siringa che uso per i prelievi dei test. Sul fondo e sulle pareti razzolano alcune Planorbarius che spero possano un pò limitare lo sviluppo algale.



Più avanti vi farò sapere come procede il tutto
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
minilaghetto , terrazzo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13353 seconds with 14 queries