Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 25-05-2010, 23:56   #1
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da specy Visualizza il messaggio
Quote:
Valuta però se ne vale la pena 40 euro non è proprio un regalo, l'estintore non è nato per fare la bombola e le pressioni in gioco non sono da sottovalutare.
Hai raggione ma per una bombola di 2 Kg ci vogliono più di 100€ per cui ...vista la crisi....

Quote:
Il diffusore va posizionato il più in basso possibile ed in prossimità dell'uscita del filtro in maniera tale che le bolle permangano il più possibile in vasca.
Nel mio caso avendo un filtro interno e essendo che se non sbaglio il diffusore della Askoll funge anche da contabolle , sarebbe nascosto dalla vegetazione ; come si deve fare ?
Io credevo che lo avrei potuto mettere di fronte al filtro sull'altra parete dell'acquario ( lato corto ) ed in tal caso il tubo che è compreso nella confezione basterà ?
io ho l askoll, certo devi mimetizzarlo ma sempre mantenendo uno spazio che ti permetta di vedere quante bolle stanno uscendo. alla fine ci si riesce, io il mio l'avevo incastrato tra due sassi e messo per meta' sotto la ghiaia del fondo mantenendo sempre le bolle sott'occhio
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 21:00   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Se hai il PH-metro contare le bolle non è fondamentale, sarà lo strumento a regolare il flusso di co2.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 21:54   #3
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 59
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
Allora questa sera ho acquistato in un sito l'impianto Askoll con il PH-metro SMS122 della Milwaukee . Non appena mi arriverà lo monterò e vi dirò le mie impressioni , e sicuramente sarò di nuovo qui per fare qualche domanda tecnica.
Nell'attesa voglio ringraziare il venditore che mi ha contattato il quale si è dimostrato gentilissimo e serio, inoltre devo dire che anche i prezzi sono buoni.
specy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 12:32   #4
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 59
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
Torno qui per fare alcune domande sull'impianto di CO2 visto che lunedi mi è arrivato il tutto.; cioè :

- l'askoll linea gold che comprende il diffusore e la bombola non ricaricabile ;
- il manometro dell'alta pressione della Askoll ;
- il diffusore della Aquili compreso di valvola di non ritorno ( il venditore mi ha detto che è migliore rispetto a quello dell'Askoll ) ;
- l'adattatore per bombole ricaricabili della Aquili ( comprerò una bombola ricaricabile da 4 l ) ;
- l'elettrovalvola della Aquili ;
- il PH-metro SMS 120 .

Tengo a ringraziare il signor Michele del negozio verdevivo di Bergamo per la sua gentilezza e serietà .

Ad oggi non ho ancora montato l'impianto per mancanza di tempo e anche perchè voglio essere sicuro di fare le cose per bene.

Parlando con un mio amico mi è sorto un grosso dubbio :
Visto che da quando ho allestito l'acquario ho sempre avuto un Ph stabile , egli si chiedeva , ed ora me lo chiedo anch'io , avendo il Ph-metro tarato e settato a 7 , sicuramente l'elettrovalvola sarà sempre chiusa e non fara erogare CO2 , allorchè a me interessa erogarla; infatti io più che per stabilizzare il PH , ho acquistato l'impianto per fare statre meglio le mie piante che soffrono. Se il raggionamento del mio amico è giusto penso di avere fatto una spesa inutile comprando il Ph-metro. Che me dite in proposito ?
Se questo raggionamento è giusto sono costretto a non collegare il Ph-metro all'impianto e fare lavorare l'elettrovalvola con un timer e mi servirà un questo test : http://lnx.petingros.it/catalog/prod...roducts_id=508

Aspetto i vostri consigli al fine di potere montare l'impianto di CO2 acquistato e spero che mi possiate toglieredalla testa il pensiero che mi tormenta per avere fatto una spesa inutile acquistando il Ph-metro ( e non sono pochi euri ) .

Inoltre volevo chiedervi occorre acquistare una valvola di non ritorni per preservare l'elettrovalvola o non è neccessaria visto che il diffusore Aquili c'e l'ha incorporata ? eccolo

Grazie in anticipo.

Specy

Ultima modifica di specy; 03-06-2010 alle ore 13:12.
specy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , co2 , impianto , pareri , ruwal
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14687 seconds with 14 queries