Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 25-05-2010, 09:56   #1
pasti
Guppy
 
L'avatar di pasti
 
Registrato: May 2010
Città: Vicenza
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 92/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a pasti

Annunci Mercatino: 0
Neofita Vasca Tenerif 67 Askoll Usata Prima Bonifica/Pulizia

ciao a tutti sono un nuovo utente che mi accingo per la prima volta ad allestire un acquario.
Mi hanno regalato una vasca Tenerif 67 Askoll molto bella e vorrei fare un acquario d'acqua dolce.
La vasca è stata ferma per qualche anno e tutta impolverata sporca con residui di nastro adesivo sul vetro (non rotta ma perche impachettata) mancano filtri ecc vedo che ci sono i neon che devo ancora provare ma come prima cosa vorrei pulirla.
La mia prima domanda e come pulirla?? con cosa?? per il momento vi versato solo un po' 'acqua di rubinetto dentro e con una spugnetta nuova ho tolto un po' di polvere. Inoltre come eliminare delle incrostazioni?
come posso procedere per risciacquare riempire se necessario ecc per il momento mi sono aiutato con una bacinella, ma mi sembra ardua l'impresa. inoltre devo usare qualche prodotto specifico? vi allego alcune immagini se possibile nel forum.
grazie mille


















pasti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-05-2010, 10:21   #2
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non si notano incrostazioni particolari
io procederei con acqua tiepida e aceto..

risciacqua abbondantemente.

ti do un consiglio..prima di partire,leggi le guide del portale...
oltre a darti la necessaria infarinatura,ti preserveranno da grossolani sbagli e errati acquisti
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 10:33   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
puoi anche usare l'acqua ossigenata, per risciacquare il tutto puoi fare così: metti un tappeto di gomma nella vasca da bagno, appoggi l'acquario, delicatamente su un lato corto e ci passi dentro la doccia, oppure in giardino con la canna.
Questo lo puoi fare solo se è possibile asportare totalmente il coperchio.
Stai attento mentre la maneggi.

Per quanto riguarda i neon, andranno sicuramente sostituiti, anche se funzionanti se non hai modo di sapere dal precedente proprietario quanto tempo li ha utilizzati.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 10:55   #4
pasti
Guppy
 
L'avatar di pasti
 
Registrato: May 2010
Città: Vicenza
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 92/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a pasti

Annunci Mercatino: 0
grazie ad entrambi per la celerità delle rispose

sto pesnando di rimuovere il coperchio e mettermi in giardino magari con acqua e aceto a meno che non vada a contaminare l'acquario l'idrato di calcio (calcare) sicuramente lo sciolgo.

il problema del coperchio però e che non so se è rimovibile o meglio non ho nessuna scheda tecnica dell'acquario tra l'altro le cernirie mi sembrano anche un po ruggini mi piacerebbe sapere se si possono sostituire non vorrei poi mi rilasciasse rame o pegggio ancora ossidi di rame in acqua...se qualcuno ha un manuale o lo trova in rete me lo protrebbe inviare?
l'acquario è un Tenerif 67 Askoll 67 X 32 X h47 Capacità 70 litri.

per quanto riguarda le guide invece del sito dove sono? scusate ma sono veramente nuovo

posto foto cerniere coperchio secondo voi e ruggine si può togiere il coperchio?

grazie


pasti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 12:40   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
per guide, si intende i topic in evidenza (c'è proprio scritto la parola in rosso) all'inizio di questa sezione.
Magari non tutte insieme, ma prenditi un po' di tempo per leggerle con calma, vedrai che ti chiarirai molti dubbi, per il resto siamo sempre qua.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 19:38   #6
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Il Coperchio si toglie inserendo un giravite sotto le cerniere e facendo una moderata forza, occhio che la plastica non è di qualità eccelsa.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 22:01   #7
pasti
Guppy
 
L'avatar di pasti
 
Registrato: May 2010
Città: Vicenza
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 92/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a pasti

Annunci Mercatino: 0
grazie dei consigli allora ho bonificato non se si dice cosi lavando il mio acquario con acqua e aceto riempendolo completamente in modo da eliminare il calcare che c'era e ho smotato completamente il panello sopra e anchesso lavato con acqua e aceto e risciaquatto il tutto abbondantemente. Poi sto lavando allo stesso modo lasciando in ammollo il complesso del biofiltro compreso di una specie di motorino sperero sia corretto.poi vi domandero su come sostituire e montare i filtri nel frattempo leggo il manuale e le guide
grazie ancora
pasti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 10:20   #8
pasti
Guppy
 
L'avatar di pasti
 
Registrato: May 2010
Città: Vicenza
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 92/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a pasti

Annunci Mercatino: 0
faccio il punto della situazione odierna:

dopo una notte in ammollo in acqua è aceto di tutti pezzi del biofiltro timangono ancore delle piccole incrostazioni bianche penso di calcare non saprei come procedere se non con minuziosa pazienza crostina per crostina toglierla ma la vedo un'ilpresa adua...lo stesso all'interno della vasca noto oggi alla luce del sole qualche piccola incrostazione bianca.
come prosso procedere non c'è un prodotto specifico??
grazie
pasti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 10:39   #9
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
lametta...io con un 20l regalatomi,scrostai la linea di calcare con l'uso di una lametta...basta stare attenti a non muoverla in orizzontale (evitando di rigare il vetro)
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 10:42   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
mi sa che l'unica è olio di gomito, come diceva mia nonna, altrimenti con acido muriatico (sulle parti in plastica, diluiscilo e poi sciacqua molto accuratamente.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , bonifica or pulizia , neofita , tenerif , usata , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17660 seconds with 16 queries