Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-05-2010, 15:12   #18
alberto982
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: ponzano veneto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a questo punto,mentre la mia vasca per piu' di venti giorni pè rimasta piena d'acqua, bicarbonato e carboni attivi per pulirla e toglierli i residui,
io ho fatto realizzare con plotter digitale con preziosa collaborazione un mio amico serigrafo, una cornice in adesivo raffigurante una palude, (poi abbiamo sviluppato diversi soggetti),
a applicare al vetro,




poi siccome la rampa risultava troppo scivolosa per la tarta, ho preparato un "impasto" fatto con silicone e sassetti colorati per acquario, ho spalmato bene l'impasto sulla rampa,
il risultato è un grip eccezzionale.
ho anche rivestito la zona emersa con un tappetino in morbido sughero


------------------------------------------------------------------------
e qui arriviamo in pratica ai giorni nostri...

il filtro che ho comprato è un hydor nonmiricordocosa....
per assicurarmi un buon ricircolo ho dovuto tenere IN e OUT agli estremi della vasca,

ho forato la zona emersa per far passare l'aspirazione, siliconando sopra e sotto tutto per bene e coprendo il foro con qualche sassetto bianco anche questi siliconati.


------------------------------------------------------------------------
ho anche riposizionato i vetri di contorno e finito tutto.
sul fondo si notano ancora i carboni per igienizzare.
così la vasca ha un buon tiraggio.

Ultima modifica di alberto982; 23-05-2010 alle ore 15:19. Motivo: Unione post automatica
alberto982 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquaterrario , artigianale , beta , version
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41359 seconds with 15 queries