Trasloco vasca, DSB e altro
mi pare di aver già proposto un topic simile un pò di tempo fa ma volevo fare chiarezza definitiva sulle operazioni più corrette da fare onde evitare di perdere animali o avere condizioni pessime in vasca.
Quello che devo fare è un cambio di vasca passando dall'attuale 120x40x50 a una 120x60x60 o similari (appena trovo qualcosa di simile sull'usato).
Su come fare il trasloco penso sia abbastanza noto, munendosi di secchi abbastanza capienti, reclutando qualcuno per l'aiuto e facendo tutto nel minor tempo possibile.
Il problema è il DSB.
L'attuale vasca a un fondo di carbonato di 8-9 cm e la nuova vasca la vorrei allestire con un DSB fatto per bene. Teoricamente allestendo la nuova vasca dovrei farla girare almeno 3 mesi senza coralli e pesci e altri 3 senza pesci per permettere la maturazione del DSB.
Il problema è che non ho lo spazio per tenere contemporaneamente tutte e due le vasche e quindi la nuova andrebbe esattamente nello stesso posto della vecchia.. Quindi coralli e pesci andrebbero "traslocati" seduta stante e il DSB non avrebbe il tempo di fare una maturazione vera e propria.
La domanda è: facendo in questo modo avrei solo un tempo di maturazione molto più lungo oppure il DSB non partirebbe mai?
Posso usare accorgimenti per fare le cose in maniera migliore?
prendere parte dell'attuale carbonato e inserirla nel nuova DSB (evitando accuratamente la parte più bassa)? volenti o nolenti dovrebbe essere colonizzata da svariati animaletti che nel nuovo DSB dovrebbero riprodursi.
Allestire nel frattempo (tanto non è che lo devo fare domattina) una vaschetta piccola con solo aragonite e qualche roccia in modo da "coltivare" della sabbia che andrei poi ad usare per il nuovo dsb..
a voi la palla, qualsiasi idea è più che bene accetta
|