Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-05-2010, 13:50   #11
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non pensavo fosse possibile una vasca mista haps+mbuna a dire il vero
invece è possibile, basta metterne di compatibili come esigenze e come carattere (ad esempio, un terrorista nato come un mylandia zebra meglio non metterlo con una auolonocara delle più timide)
Quote:
Immagino che mbuna e aulonocara non si attacchino fra di loro... o si?
E' solo un'idea a casaccio (sia il numero totale, sia la convinvivenza tra loro)
In pratica mi affascina avere pesci di diversi comportamenti.
Per scontrarsi si scontrano, l'impirtante è metterne di pari carattere, in modo che uno non possa stressare l'altro

Se vuoi le aulonocara, meglio mettere mbuna tranquilli (l'acei che ti ho detto è na buona opzione...oppure sono buoni gli iodotropheus sprengarae, i labidochromis perlmutt o i caeruleus classici).......io personalmente voto l'acei, dato che non se lo fuma mai nessuno, anche se è l'unico di quel bel colore viola!
Come aulonocara hai visto qualcosa che ti piace?

Per il numero di pesci, dipenda da cosa ci va...comunque ad occhio 3-4 trii di massima ci stanno

un pesce adatto a quell'ambientazione è il dimidochromis compressiceps, che si apposta in verticale fra la vallisneria per cacciare...però non lo conosco bene e non saprei se possa andare nella tua vasca (che non è delle più lunghe)...ci vorrebbe il parere di lssah, che in haps è moooolto più ferrato di me (Aleeeeee, se ci sei batti un colpo! )
Quote:
Per quanto riguarda la sump ho trovato un articolo che spiega come fare una sump per il dolce, la mia non e' adatta ma posso adattarla senza problemi.
Comprero' il lapillo lavico come mi hai consigliato, effettivamente costa poco (quello da giardinaggio giusto?)
qui sul sito?
Per la sump, ti metto lo schema di come l'ho fatta io (in marrone il lapillo, in blu le bioball e in azzurro la spugna)....le bioball sul fondo servono a far depositare i fanghi senza far intasare




Mi raccomando, il lapillo lavalo molto bene!!!! se no la polvere ti trita la girante della pompa!
Quote:
E il pratico 400 mi consigli di non usare la dotazione standard e usarlo solo come meccanico con spugne e affini giusto?
io l'ho caricato con le sue spugne di serie e ho messo in 2 cestelli su 4 della spugna a grana media e fine...i buchi vuoti li tengo per eventuale carbone
Quote:
Un'altra domanda per l'allestimento. Mi sono letto gli articoli e dicono di mettere un materiale sotto per evitare che le rocce righino, spacchino il vetro di fondo. Ma nel marino avevo 90kg di rocce direttamente sul vetro e non e' mai successo nulla... non riesco a capire perche' nel dolce dovrebbe servire...
perchè i ciclidi del malawi scavano parecchio .....se scavando ti creano uno smottamento, ti si crepa tutto
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
conversione , marinomalawi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62105 seconds with 14 queries