Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-05-2010, 04:27   #2
hemp
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
io non capisco una cosa... perchè la gente si crea tanti problemi...
i pesci gradiscono ? insomma mangiano ? si ?
bene hai fatto benissimo... che siano scaglie o poltiglia o farina di fiocchi
basta che riempiono lo stomaco...

e comuqnue se vuoi un consiglio... fai il cibo per i fatti tuoi... non dargli sempre quelle
schifezze che vendono a caro prezzo ...

io sono partito da un principio...
quando ero piccolo andavo al fiume vicino casa... e riempivo un boccaccio di farina e ricotta piccante...e pescavo un sacco di pesci... ma una miriade, di tutte le razze...cefali , alborelle e anche spigolette vicino la foce del fiume...

quindi ho fatto qualche ricerca qui e li .. e

tieni una bella ricetta rapida... da fare in casa... con la quale i tuoi pesci impazziranno
e sopratutto mangeranno bene sano :


fa bollire una tazzina di latte ... pulisci 3 o 4 spicchi di aglio... togli la parte interna pero'
la cimatura dell'aglio è velenosa...quando il latte bolle spegnilo versa in un recipiente con tappo (un boccaccetto di vetro o simile ( no plastica) e nel latte bollente mettici l'aglio a mollo per 3 giorni...( io aggiungo anche un pizzico di foglie secche di malva, sono un patito dell'erboristeria)
fatto cio... sbriciola bene una pastiglia di multicentrium (preferibile) o di selenium se hai anche il polase aggiungilo...
ora :

3 cucchiaini di farina di riso , se non ce l'hai non c'è problema metti sono quella di grano..raddoppia la dose...
3 cucchiaini di farina di grano,
la polvere di multicentrium o selenium (e polase)
aggiungi il latte che serve per impastare il tutto
fai delle palline piccole grandi quanto una lenticchia... e lascia seccare il tutto all'aria per una notte...

bene il tuo mangime secco è pronto... vedrai i pesci impazzire... cosa che con le scaglie e schifezze simile non fanno... persino gli ancistrus (che sono pesci che le scaglie non le vogliono vedere nemmeno con il binocolo) si fiondano sopra come se avessero trovato l'america...

ora ...
la farina di riso e quella di grano sono molto nutrienti come alimenti...
il multicentrium per le vitamine così crescono sani e forti...
vitamina c sistema immunitario
vitamina e per purificargli il fegato (visto le schifezze che mangiano) ecc ecc...
l'aglio contiene zolfo e allina, è un potente antibatterico, antimicotico e vermifugo naturale (non credere a chi dice che è un antinfiammatorio , quel qualcuno deve prendere un libro di erboristeria e inizare a leggere)
la malva è un antinfiammatorio molto potente e in più ha la propietà di purificare reni e sangue.
il latte è una botta di grassi ,vitamine e sali minerali .

il tutto lo devi conservare in un barattolino ermetico, lo puoi tenere un bel po di tempo ( non serve tenerlo in frigo) considera pero' che man mano che passa il tempo le sostanze si degradano...
la vitamina c sparisce.. volatilizza.. lo zolfo dell'aglio idem ... l'allina idem... e così via... quindi fanne poco e consumalo entro un mesetto circa.
  Rispondi quotando
 

Tag
frullato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16935 seconds with 15 queries