Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-05-2010, 13:54   #3
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pseudo80 Visualizza il messaggio
Ciao scusa la franchezza ma in quella vasca c'è molto da rifare.Le piante sono una questione soggettiva,se piacciono si mettono anche se il "giudizio" finale lo dettano i pesci in vasca (possono sradicarle o spezzettarle se sono d'intralcio alle loro "attività quotidiane").Questi sono il lato dolente della tua vasca:sono TROPPI,pulcher e cory dureranno poco almeno che non facciano una "completa" vita da reclusi in qualche zona della vasca ma soprattutto i lombardoi necessitano di almeno 150cm ed inquilini "tosti" che li tengano testa altrimenti alla lunga (ma dalle foto mi sembra già attuale la faccenda) si fanno dell'intera vasca il proprio territorio "passeggiando" sugli altri inquilini presenti.La vasca dovrebbe essere un 120cm (300lt no) ma se consideri lil filtro interno di cm "utili" te ne restano moooolto meno.Nel Malawi la base è quello che conta + di tutto visto che sono pesci territoriali e che i territori si formano principalmente "a terra" (anche se la "colonizzazione" avviene anche in verticale sulle rocciate).Il fondo dovrebbe essere sabbioso ma se il ghiaino presente in vasca è di granulometri piccola può andar bene visto che hai solo mbuna.Il mio consiglio,e come tale resta,è di utilizzare un solo tipo di roccia (aspetto + uniforme e naturale alla vasca)ma di dimensioni non inferiori ai 15/20cm a sasso,se possibile sostituire il fondo con della sabbia di fiume (che trovi tranquillamente in qualsiasi deposito edile a pochi euro/25kg) e di rimanere con i soli flavus+caeruleus+cyno (in formazione 1M/2F) visto le dimensioni della tua vasca (presumo un 120x50x60h ma sarebbe meglio che tu postassi le dimensioni esatte).
Le misure esatte sono:
357 litri lordi (cm 124 L x 48 La x 60 H ) con un filtro di (cm 28 L x 16 La x 40 H) 21,5 litri netti
Le roccie le ho prese un pò alla volta, quindi sono di 3-4 tipi diversi, perchè il mio acquario è stato trasformato non rifatto completamente. Al centro c'è una mega roccia sintetica che ho dal 1995, dentro è vuota per metà, dopo un lungo lavoro dell'epoca, vi si rifugiano alcuni pesci, un grosso Ancitrus da 10 anni !!
Il Lombardoi è mooolto di carattere, specie il maschio, il Flavus dominante è l'unico che gli tiene testa, nel lato SX, però al centro e dietro gli altri fanno quello che vogliono. Ci sono un sacco di rifugi per tutti fra sassi,legni e piante.
A me non piace l'acquario solo sassi, questione di gusti.
L'importante è trovare un equilibrio, se vedo che la situazione degenera interverrò.
I Cory che ho potuto li ho pescati e messi nel 180 litri, così come avevo fatto per altri.
E' che non si fanno prendere.. Comunque riproverò cercando di metterli in salvo.
Ho notato che sia i Caeruleus che i Demasoni (un pò meno) sono "da uova e da latte", ovvero non entrano in conflitto e si fanno i fatti loro.
Grazie alle tente piante (e legni) si fanno quasi sempre i fatti loro anche i due maschi di Flavus, che in teoria dovrebbero farsi la guerra. Ogni tanto il domiante corre dietro all'altro ma roba da poco. Di solito se ne stanno ai lati opposti dell'acquario.
So anch'io che ho sbagliato a prendere il Lombardoi, ma ora lo tengo perchè il maschio ha colori da pesce marino, stupendo. E una femmina sta incubando.
Se son rose...
Sto fecendo esperienza, e nel Malawi non ne ho.
Grazie delle "sgridate" e dei consigli -28

Ultima modifica di DISCUS62; 02-05-2010 alle ore 16:06.
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
incubazione , lombardoi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39928 seconds with 15 queries