Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ma guardate che l'acqua delle nostre vasche fa bene...
Scherzi a parte io x innescare il tubo del cambio acqua uso una siringa da 60 ml, costa pochi euro e non c'è rischio di bere!!! Inoltre la potete usare per molte altre mansioni acquariofile.
scusate ma sono io l'unico che usa una pompa da filtro per fare il cambio d'acqua alla mia vasca?
Concordo con Pass90, con il sistema che ho inserito nella mia vasca, scaricare acqua diventa una manovra di una semplicità estrema, mi basta aprire il ribinetto e riempire la tanica, dopo di che chiudo e stop......senza dover inserire nulla in vasca e soprattutto senza sgocciolamenti causati dal maneggiare tubi o pompe usati solo per l'occorrenza.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Alex molto probabilmente non 6 l'unico però l'impianto in questione ha il vantaggio della estrema semplicità, inoltre è fisso e non devi sempre stare a mettere e togliere la pompa che comunque per poco che la usi ha sempre bisogno di un po di manutenzione... all'inizio anche io usavo una piccola pompa di quelle a 12 V azzurre (usate nei sist di rabbocco) poi mi sono subito convertito al semplice tubo ad aspirazione!!!!
Ma se si mettesse una T con un rubinetto sul tubo di uscita del filtro esterno, si potrebbe evitare un tubo in più che va nell'acquario!?
Dal rubinetto si può poi mettere uno spezzone di tubo flessibile che va alla tanica...
certo, ma il problema è che io non ho il filtro, ma uso la sump.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Ma poi con il filtro esterno non si pone nemmeno il problema basta staccare il tubo di aspirazione dal corpo del filtro e infilarlo nella tanica, non so se si possa fare con qualsiasi filtro però con il pratiko si riesce.... garantito!!
per me anche avendo un filtro esterno è più comoda l'idea di mkel77. anche staccando il tubo del filtro, ti devi inchinare, staccare il tubo con vari sgocciolamenti !
io devo prendere una pompa che mi mandi l'acqua in acquario ed è perfetto!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh