secondo me non è un problema di educazione dei genitori, ma dipende con quale gente giri per la strada, faccio un esempio, un mio vicino che conosco da quando eravamo bambini, e ha dei genitori splendidi, che lo hanno educato benisimo, il padre è colonello, la madre non ricordo, comunque una buona famiglia, hanno anche abastanza soldi.
il figlio è cresciuto benissimo, ma poi forse a squola ha cominciato a fare altre conoscenze, e ha cominciato con le canne, adesso a 16 anni si tira di cocaina e fa uso anche di altrre droche pesanti

a me sinceramente mi dispiace, soptatutto quando vedo il padre che è una bravissima persona, che non si imaggina minimamente cosa fa il figlio
sempre un altro mio amico quando andava in rerza media ha fatto una gara di metematica a palermo, ha vinto lui, in pratica era il + bravo in matematica della sua età, alle superiori si è rovinato, è finito peggio dell' altromio amico, adesso avrà 18 e si fa veramente di tutto, si è fatto anche scoprire 300 pinte di cannabis vicino casa da suo padre
io con questi non mi vedo +
io all' inizio 12-14 anni mi stavocon tutti, cercavo di fami + amici posibili, stavo con chi si faceva le canne come con chi non fumava, non me ne fregave niente, adesso però non sto + con quei drogati di merda e gli amici me li si sciegliere, ed è meglio così
vi assicuro che chi si droga viene sia da famiglie buone che da quelle sfasciate, non c'è differenza
non ha mai fatto un tiro di canna nella mia vita malgrado stavo molto spesso con amici che fumavano costantemente
secondo me tutto comincia con la sigaretta, la cosa + triste è che molti ragazzini per sentirsi gradi, per farsi rispetttare o per attirare le ragazze cominciano a fumare, e purtoppo la cosa sembra che funziona, magari poi la ragazza va da lui e gli chiede una sigaretta, mentre chi non fuma non lo gacz molto e così via
io non fumo e non ho mai avuto problemi, non mi va di buttare la mia vita nel cesso